ROMA – Lo scorso mercoledì 5 giugno, l’artista iraniano Kamrooz Aram è stato insignito del Carla Fendi Rome Prize da Nina Pons Fendi, nel corso della serata McKim Medal Gala, evento di beneficenza a sostegno delle residenze per artisti e studiosi all’American Academy in Rome.
Un premio per le arti visive
Il Carla Fendi Rome Prize, giunto alla sua seconda edizione, è stato istituito nel 2022 da Maria Teresa Venturini Fendi, Presidente della Fondazione Carla Fendi. Il premio mira a supportare artisti visivi attraverso una residenza di cinque mesi presso l’Accademia, favorendo l’interazione tra culture differenti.

Kamrooz Aram
Kamrooz Aram, che vive e lavora a Brooklyn, è stato scelto per la residenza a Roma in virtù della sua continua esplorazione dei confini tra arte, architettura, artefatti e modalità di esposizione. Attraverso media diversi come pittura, scultura, collage, fotografia ed exhibition design, Aram indaga le interazioni e le contaminazioni tra tradizioni artistiche diverse.
Il progetto di residenza: Renegotiating Ornaments
Durante i mesi di residenza, da febbraio a luglio 2024, Aram ha sviluppato il progetto Renegotiating Ornaments che esplora le tradizioni della pittura architettonica e decorativa in Italia, molte delle quali sono state influenzate dall’arte e dall’architettura islamica. L’obiettivo è evidenziare come queste influenze interrompano una visione eurocentrica del canone storico-artistico, proponendo una lettura più inclusiva e globale.

Riconoscimento internazionale
Le opere di Aram hanno trovato spazio in importanti gallerie e musei internazionali, tra cui la Galleria Peter Blum Gallery, l’Arts Club of Chicago, la FLAG Art Foundation, la Green Art Gallery, il Modern Art Museum di Fort Worth, l’Atlanta Contemporary e il Museum Dhondt-Dhaenens. Quest’estate, Aram espone anche all’Expodemic: Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura Stranieri al Palazzo delle Esposizioni di Roma, fino al 25 agosto 2024.
Il conferimento del Carla Fendi Rome Prize a Kamrooz Aram, oltre a riconoscere il suo talento e il suo impegno artistico, sottolinea anche l’importanza della contaminazione culturale e della ricerca di nuove prospettive nel panorama artistico contemporaneo.