Architettura e cinema si incontrano al Lido: il Padiglione di architettura della Santa Sede alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia – Martedì 2 settembre 2025, ore 11.30 | Spazio Incontri, Hotel Excelsior In occasione della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Padiglione della Santa Sede presente in laguna in occasione della Biennale di Architettura 2025, partecipa con un evento speciale che mette in dialogo due mondi solo apparentemente distanti: l’architettura e il…

Dove la terra galleggia e l’architettura respira. Il Padiglione del Perù alla Biennale Architettura

VENEZIA – Living Scaffolding è un organismo vivo. Affiora come una zattera intrecciata a mano, sospesa tra acqua e cielo, nata dall’ingegno delle comunità del Lago Titicaca. Il Perù si presenta alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura di Venezia portando con sé un paesaggio culturale che pulsa da secoli: quello degli Uros, abitanti delle isole…

Iuav at Work: l’università in mostra alla Biennale Architettura 2025

VENEZIA – L’Università Iuav di Venezia presenta “Iuav at Work”, un articolato arcipelago espositivo pensato in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, curata da Carlo Ratti e intitolata Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva (10 maggio – 23 novembre 2025). Un progetto diffuso che coinvolge non solo il Padiglione Venezia ai Giardini,…

Padiglione del Giappone alla Biennale Architettura 2025: uno spazio “in-between” da non perdere

VENEZIA – Alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, il Padiglione del Giappone propone una riflessione calibrata, silenziosa e necessaria. Curato dall’architetto Jun Aoki, dal titolo IN-BETWEEN, si distingue per coerenza teorica e chiarezza visiva, affrontando con lucidità e consapevolezza la complessità del tema proposto da Carlo Ratti: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.…

I premi della 19esima Biennale di Architettura

VENEZIA – I premi assegnati in apertura della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, sotto la presidenza di Pietrangelo Buttafuoco, restituiscono una panoramica chiara delle questioni centrali dell’edizione: dal cambiamento climatico alle disuguaglianze ambientali, fino alle possibilità di una rigenerazione collettiva. Il Bahrain e la lezione del raffreddamento passivo Il Leone d’Oro…

L’UIA porta il restauro nel Padiglione della Santa Sede: sei mesi di laboratori aperti a Venezia

Dalla lucidatura alla doratura, dall’affresco ai calchi: cinque laboratori per riscoprire il restauro come pratica condivisa e accessibile VENEZIA – In un’edizione della Biennale Architettura segnata dal desiderio diffuso di riconnessione tra tecnica, ambiente e responsabilità sociale, il Padiglione della Santa Sede si distingue come spazio di azione concreta, formativa e partecipata. Con il progetto…