Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Arte classica

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Mostre
  3. Arte classica

“L’Ultima Cena” di Tintoretto alla Casa dei Carraresi

Arte classicaAprile 4, 2016

Tintoretto, l’Si tratta della prima versione dell’opera del grande maestro, databile al 1559, custodita nella chiesa di…

Galleria degli Uffizi. La scultura in legno dipinta nel ‘400 fiorentino

Arte classicaMarzo 21, 2016

Francesco da Sangallo, Battista, legno dipintoLa mostra, a cura di Alfredo Bellandi, attraverso un nucleo di quaranta opere, si…

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia una mostra dedicata ad Aldo Manuzio

Arte classicaMarzo 18, 2016

Giorgione, La Tempesta 1506-1508L’esposizione sarà un viaggio nel mondo della cultura e delle arti a Venezia al…

Correggio e Parmigianino alle Scuderie del Quirinale

Arte classicaMarzo 11, 2016

Correggio, Noli me tangere, 1523-24 – Parmigiano, Conversione di Saulo, 1527 caDue geni della pittura rinascimentale a…

Ascoli Piceno, Francesco nell’arte. Da Cimabue a Caravaggio

Arte classicaMarzo 11, 2016

Caravaggio, San Francesco in meditazioneDal 12 marzo una mostra dedicata alla figura di San Francesco, la prima di quattro…

Milano. A Brera Perugino e Raffaello a confronto

Arte classicaMarzo 10, 2016

È sui due dipinti ispirati allo Sposalizio della Vergine, che due grandi maestri del Rinascimento italiano si confronteranno nell’esposizione che si terrà dal…

“La Flagellazione di Cristo” di Caravaggio alla Reggia di Monza

Arte classicaMarzo 9, 2016

Dal 16 marzo al 17 aprile una delle più importanti opere in ambito napoletano del grande pittore verrà esposta nel Salone delle Feste…

Ai Musei San Domenico di Forlì una grande mostra su Piero della Francesca

Arte classicaFebbraio 3, 2016

Piero della Francesca, Madonna della MisericordiaDal 13 febbraio una straordinaria esposizione che indaga sul mito del pittore…

Treviso. A Palazzo Sarcinelli una rassegna dedicata ai Vivarini

Arte classicaGennaio 22, 2016

Antonio Vivarini, Trittico di Sant’Orsola, Museo Diocesano di Brescia La prima grande mostra sui tre fratelli, Bartolomeo, Alvise…

Lo splendore di Venezia a Palazzo Martinengo di Brescia

Arte classicaGennaio 20, 2016

Oltre cento capolavori, provenienti da collezioni italiane ed estere, dei più importanti vedutisti del XVIII e XIX secolo

123
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su