Museo Nazionale del Bargello, riallestita la Sala della Scultura Medievale. Le foto

FIRENZE – È stata riallestita al Museo Nazionale del Bargello, la Sala della Scultura Medievale che riunisce un secolo di scultura fiorentina, dalla fine del Duecento alla fine del Trecento.  Il progetto di allestimento è stato curato da Maria Cristina Valenti, ex responsabile dell’ufficio tecnico dei Musei del Bargello e Benedetta Chiesi, funzionaria storica dell’arte…

Firenze, parte il restauro della Terrazza Vasariana 

FIRENZE – Prende il via il restauro della Terrazza Vasariana, una delle più belle e iconiche di Firenze, che consente l’affaccio dal Lungarno Anna Maria Luisa dei Medici con alle spalle il piazzale degli Uffizi e davanti Ponte Vecchio, da un lato e colline, San Miniato e piazzale Michelangelo dall’altro.  “Da questa Terrazza – ha commentato il…

Centuripe. Restaurata la facciata della Chiesa Madre

ENNA – È stata restaurata la facciata della chiesa dell’Immacolata Concezione (Chiesa Madre) e dell’adiacente chiesa del SS. Sacramento a Centuripe in provincia di Enna.  “Un’operazione di restituzione di una delle più belle chiese tardo barocche della provincia di Enna”- l’ha definita il Sindaco Salvatore La Spina.  “Con grande soddisfazione e orgoglio, dopo il ritorno…

Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme: al via il restauro del pavimento da parte del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale

GERUSALEMME – Con il sollevamento della prima pietra da parte del Patriarca greco ortodosso, del Custode di Terra Santa e del Patriarca Armeno e la loro benedizione, è stato annunciato l’avvio del restauro del pavimento della Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme da parte del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale.  L’intervento è coadiuvato…