Museo della Cattedrale di Ferrara, terminato il restauro della “Sacra Famiglia” del Cavalier d’Arpino. Immagini 

FERRARA – Ha riacquistato i suoi colori vividi la “Sacra Famiglia” del Cavalier d’Arpino, dopo l’accurato lavoro di restauro da poco terminato.  “Un intervento che – come evidenziato dal direttore del Museo della Cattedrale di Ferrara, Giovanni Sassu – ci consente ora di apprezzare appieno la grande qualità e le superbe cromie di questo meraviglioso dipinto, datato…

Il restauro dell’Adorazione dei Pastori alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia

PERUGIA – Partirà a breve, alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, il restauro dell’Adorazione dei Pastori, affresco di Pietro Vannucci detto il Perugino (1450 circa – 1523).  Proveniente da una delle cappelle esterne della chiesa di San Francesco al Monte di Perugia, pertinente all’omonimo convento di osservanti francescani, l’affresco fu iniziato dal Perugino intorno al…

Il quadro di Vermeer restaurato fa emergere un misterioso cupido  

[caption id="attachment_27993" align="alignnone" width=""]Particolari del dipinto di Vermeer prima e dopo il restauro [/caption]

“La donna che legge una lettera davanti alla finestra”, olio su tela databile al 1657 circa, dopo l’intervento che ha rimosso lo strato di vernice che celava l’immagine del dio dell’amore, sarà esposto nella mostra “Johannes Vermeer. On Reflection” a Dresda

British Museum e TEFAF insieme per il restauro dei reperti danneggiati dall’esplosione del porto di Beirut del 2020  

[caption id="attachment_26787" align="alignnone" width=""]Beirut Glass Project – display case before explosion.JPG The case of glass vessels displayed at the Archaeological Museum (AUB) before the explosion. Courtesy of the AUB Office of Communications and Archaeological Museum[/caption]

Si tratta di otto antichi contenitori in vetro recuperati da una teca, andata distrutta, del Museo Archeologico dell’Università Americana di Beirut contenente reperti di arte classica e vetro islamico