FIRENZE – Dal 17 al 19 febbraio si terrà, al Palazzo dei Congressi di Firenze, la terza edizione di TourismA, il Salone internazionale dell’Archeologia. Per questa edizione è in arrivo un’anteprima assoluta, ovvero la copia esatta in scala reale della tomba di Tutankhamon, scoperta dall’inglese Haward Carter nel lontano 1922.
Si tratta di una vera e propria opera d’arte che ripete nei minimi particolari quella rivenuta nella Valle dei Re. A questa riproduzione così fedele si è giunti dopo tre anni di studio e lavoro su progetto scientifico delle università di Torino, Padova e Venezia.
La copia della tomba del “faraone fanciullo”, salito al trono all’età di otto anni e morto a soli diciannove, ripropone anche gli oggetti presenti all’interno dell’originale, tra cui gioielli e perfino il famoso trono regale. Inoltre all’interno della tomba, quando venne scoperta da Carter, furono trovare anche tre anfore contenti tre diversi tipi di vino, tra cui uno in particolare, il più alcolico era denominato Shedeh e secondo le credenze doveva aiutare a far rinascere il sovrano. Oggi grazie al ritrovamento, nella tomba stessa, di alcuni semi utilizzati, un produttore vinicolo di Treviso ha riprodotto quel vino e con la stessa etichetta sarà presentato per la prima volta proprio a TourismA.