TRIESTE – Sono circa 200 le opere riunite per la mostra dedicata al geniale artista olandese, Maurits Cornelis Escher, al Salone degli Incanti di Trieste, dal 18 dicembre 2019 al 7 giugno 2020.
Una mostra che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Trieste e il Gruppo Arthemisia, già collaudata con il grande successo della mostra “I Love Lego”, ad oggi campione di incassi nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia.
“Si tratta di un progetto culturale molto significativo – sottolinea Roberto Dipiazza, Sindaco di Trieste – che abbiamo fortemente voluto portare a Trieste inserendo la nostra città nel prestigioso calendario, nazionale e internazionale, che impegna questa mostra”. “L’esposizione – spiega ancora il primo cittadino – ripercorrerà le tappe principali della stagione artistica del grafico olandese nella suggestiva cornice del Salone degli Incanti, sede espositiva particolarmente adatta ad evocare le vedute prospettiche, gli scorci colonnati e i soggetti di ispirazione marina creati dall’artista nel corso della sua carriera. Come Escher amava dire che ‘lo stupore è il sale della terra’, così anch’io mi sento di dire che questa mostra lascerà i visitatori stupiti dalla ricchezza delle opere esposte e dalla possibilità di immergersi, almeno per qualche ora, nel suo mondo magico, fatto di simboli e di geometrie ipnotiche” – conclude Dipiazza.
Contestualmente alla mostra, dal 16 dicembre, Feltrinelli Real Cinema e Wanted Cinema presentano nelle sale cinematografiche italiane il primo docu-film dedicato alla figura dell’artista olandese: “Escher-Viaggio nell’infinito”. Speciali agevolazioni saranno a rivolte tutti coloro che vorranno prendere parte a entrambi gli eventi.
{igallery id=223|cid=1783|pid=1|type=category|children=0|addlinks=0|tags=|limit=0}
Vademecum
Escher
Salone degli Incanti
Riva Nazario Sauro, 1
34123 Trieste
Date al pubblico
18 dicembre 2019 – 7 giugno 2020
Orario apertura
Da Lunedì a Domenica dalle ore 9.30 alle ore
19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)
Biglietti
Intero € 14,00 Audioguida inclusa
Ridotto € 12,00 Audioguida inclusa
Informazioni e prenotazioni
T. + 39 040 982831
Siti www.mostraescher.it; www.triestecultura.it