Dal Tibet all’Egitto, la fotografia come gesto meditativo. In mostra 55 opere alla Rocca di Lonato del Garda, tra sguardo e rivelazione
Un banco ottico, tempi lunghi di esposizione e un’idea di sacralità filtrata attraverso la materia. La fotografia di Kenro Izu si muove sul crinale tra documento e contemplazione, dove ogni inquadratura è il risultato di un’attesa, di un avvicinamento lento, mai invadente. Alla Rocca di Lonato del Garda, dal 6 giugno al 31 agosto 2025, viene presentata una selezione di 55 opere del fotografo giapponese, suddivise tra serie che hanno segnato oltre trent’anni di lavoro: Sacred Places, Eternal Light, Bhutan Sacred Within, India Prayer Echoes, Angkor, Laos Charity e Fuzhou – Forgotten Land.
A colpire, prima dei soggetti, è il modo in cui Izu li osserva. I templi, le rovine, le architetture votive che attraversano le sue immagini emergono come presenze lontane dalla cronaca e dall’urgenza del reportage. La luce incide la superficie fotografica come un gesto calligrafico, restituendo la densità spirituale dei luoghi senza trasformarli in icone. Il sacro, qui, è un fatto di silenzio e di relazione.
Tecnica e forma come attitudine etica
Kenro Izu fotografa in analogico, utilizzando il banco ottico e stampando al platino o ai pigmenti, con una precisione che non è mai feticismo tecnico ma adesione a un ritmo interno dell’immagine. È anche da questa coerenza che nasce la forza del progetto. La mostra, curata da Filippo Maggia per la Fondazione Ugo Da Como, si inserisce nella Sala del Capitano della Rocca, tra mura fortificate e affaccio sul lago di Garda, un ambiente che rafforza la percezione di uno spazio fuori dal tempo.
Ogni fotografia sembra trattenere il tempo appena prima che svanisca. Le architetture sacre, le pietre, i volti e i paesaggi appaiono come immersi in una quiete assoluta, in equilibrio tra peso e leggerezza. Non si tratta di raccontare un altrove, ma di avvicinarsi a una condizione dello sguardo: più lenta, più precisa, più disarmata.
Vademecum
Kenro Izu – Luoghi dell’anima
Orari di apertura
Rocca di Lonato del Garda (Bs), Sala del Capitano
Inaugurazione: 5 giugno
Date di apertura al pubblico: 6 giugno – 31 agosto 2025
Orari: dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 18
Fondazione Ugo Da Como
Via Rocca, 2 – Lonato del Garda (Brescia)
Tel. 0309130060 – prenotazioni@fondazioneugodacomo.it – www.fondazioneugodacomo.it