ROMA – La collezione del MAXXI Architettura si arricchirà a breve dell’archivio di Paolo Portoghesi, grazie a una donazione voluta dallo stesso architetto. Sono attualmente in via di definizione gli accordi per la donazione.
L’annuncio è stato dato da Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI, Margherita Guccione, Direttore MAXXI Architettura e da Paolo Portoghesi, in occasione della presentazione del volume “Maxxi architettura. Catalogo delle collezioni”, edito da Quodlibet.
La collezione, avviata nel 2002 con l’acquisizione degli archivi di Carlo Scarpa e Aldo Rossi, abbraccia un arco temporale che va dai primi del Novecento alle sperimentazioni più contemporanee e comprende documenti d’archivio, disegni, fotografie, modelli, video, sculture, prototipi, collage, campioni e altro.
Fanno parte della collezione opere di Alberto Campo Baeza, Enrico Del Debbio, Yona Friedman, Sou Fujimoto Massimiliano Fuksas, Toyo Ito, Pier Luigi Nervi, Renzo Piano, Paolo Soleri, Supersudio, UNStudio, Cino Zucchi, i progetti di concorso per il MAXXI di Jean Nouvel, Rem Koolhaas e Zaha Hadid e le fotografie di architettura di Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Mimmo Jodice, Armin Linke e molti altri. Tra i romani: ABDR, Alessandro Anselmi, Carlo Aymonino, Lucio Passarelli, Studio Valle, Franco Purini, Mario Fiorentino, Massimiliano Fuksas, Giulio Gra, IaN+, Sergio Musmeci, Studio Monaco e Luccichenti, Maurizio Sacripanti, Piero Sartogo, Studio Labirinto.
Margherita Guccione ha sottolineato: “Le collezioni sono cresciute parallelamente all’attività espositiva del museo e, proprio grazie all’intrinseco rapporto che esiste tra collezione, ricerca e mostre, rappresentano uno degli aspetti identitari più forti e rilevanti. In questo senso non poteva mancare un protagonista della cultura architettonica come Paolo Portoghesi, figura completa e complessa, che tiene in sé la ricerca e la professione, la storia e il progetto”.