TORINO – Dall’afghanistan all’Afghanistan. I 35 anni di fotografie (e che fotografie!) dell’americano Steve Mc Curry cominciano infatti dall’Afghanistan in bianco e nero e si chiudono con un Afghanistan a colori, trentacinque anni dopo. In mezzo l’intero mondo fotografato in tutte le sue declinazioni: guerre, carestie, inondazioni, paesaggi, ritratti fantastici e memorabili. La mostra di Torino, allestita alla Citroniera delle Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria dal 1 aprile al 25 settembre 2016, racconta la vita e la storia straordinaria di questo gigante della fotografia che, come un vero artista, ha saputo caratterizzare in maniera così inequivocabile ogni sua immagine, da essere riconoscibile anche senza firma.
Valore aggiunto della mostra, di cui ArteMagagazine ha anticipato i contenuti, sarà il particolare “accompagnatore”. La rassegna, con la straordinaria selezione di oltre 250 foto di grandi formati selezionate da Biba Giacchetti insieme a Steve McCurry, è completata da una audioguida a disposizione di tutti i visitatori e inclusa nel biglietto di ingresso, nella quale il grande fotografo racconta in prima persona le sue foto con aneddoti e appassionanti testimonianze. Sarà inoltre disponibile un video dedicato ai suoi viaggi, costruito intorno alle “massime” in cui ha condensato la sua straordinaria esperienza e la sua concezione della fotografia.
ArteMagazine vi propone alcune delle immagini che da domani saranno a disposizione a Torino.
{igallery id=9745|cid=122|pid=1|type=category|children=0|addlinks=0|tags=|limit=0}