ROMA – Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, in un messaggio in occasione della presentazione della dodicesima edizione della Giornata del Contemporaneo organizzata dall’Associazione dei Musei di Arte Contemporanea Italiani ha annunciato la nascita di una nuova struttura per sostenere l’arte contemporanea nazionale. Si tratta dell’Italian Council che sarà strutturato sull’esempio del British Council e della Mondriaan Fonds. “Un gesto concreto – ha detto Franceschini – che si affianca a importanti novità come il ritorno della Quadriennale a Roma, dopo la cancellazione della precedente edizione, che vede la collaborazione del Maxxi e della Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea”.
Spiega il ministero in una nota: “L’Italian Council opererà all’interno della Direzione Generale arte e architettura contemporanee e periferie urbane del MiBACT con il preciso compito di promuovere la produzione, la conoscenza e la disseminazione della creazione contemporanea italiana nel campo delle arti visive. La struttura agirà nell’ambito del Piano per l’arte contemporanea continuando a incrementare le pubbliche collezioni tramite iniziative che consentiranno la promozione e l’acquisizione di opere”.
L’idea nasce dalla collaborazione con lo Steering Commitee composto da rappresentanti della stessa Direzione Generale e del Comitato delle Fondazioni per l’arte contemporanea e dall’esigenza di rafforzare la presenza degli artisti italiani sulla scena internazionale. A tal fine, l’ufficio potrà farsi promotore di iniziative coerenti alle finalità anche con privati.