ROMA – Il prossimo 24 gennaio arriva in libreria e in fumetteria La vita di Otama, un volume che narra la straordinaria vicenda di Otama Kiyohara (1861-1939), figura di spicco nel panorama artistico e culturale tra Giappone ed Europa. Realizzato da Andrea Accardi e Keiko Ichiguchi, il libro è un viaggio intenso tra Tokyo e Palermo, due luoghi che hanno definito la vita e l’identità della prima pittrice giapponese che dipinse nello stile europeo.
La prima pittrice giapponese in Europa
Otama Kiyohara, donna audace e fuori dagli schemi, fu anche la prima giapponese a posare come modella per un artista occidentale. Lo scultore palermitano Vincenzo Ragusa, che divenne poi suo marito, introdusse Otama alla cultura mediterranea, segnando una svolta nella sua carriera e nella sua vita personale. A Palermo, Otama trovò ispirazione in una città ricca di luce e di storia, ma la sua esistenza fu sempre attraversata da un senso di appartenenza diviso tra due culture.
L’ispirazione dietro il progetto
Andrea Accardi racconta come l’idea del libro sia nata dalla scoperta casuale del busto in terracotta di Otama alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo:
“Chi mai poteva essere questa donna dal volto giapponese? È stata una curiosità che ha covato a lungo, fino a trasformarsi in un progetto condiviso con Keiko. La collaborazione con lei è stata un connubio perfetto: due vite legate ai due mondi di Otama.”
Anche Keiko Ichiguchi, sceneggiatrice di origine giapponese che vive da anni in Italia, ha trovato in questa storia una connessione personale.
“Otama è poco conosciuta in Giappone. È stato un viaggio attraverso fonti rare e frammenti di due culture intrecciate nella sua vita. Spero che i lettori possano scoprire, come noi, la complessità e la forza di questa donna straordinaria.”
Un volume ricco di dettagli e ricerche
La vita di Otama non è solo una graphic novel, ma anche un’opera arricchita da contributi autorevoli. La prefazione è firmata dalla professoressa Maria Antonietta Spadaro, che ha dedicato importanti studi alla figura di Otama Kiyohara, mentre una gallery di Andrea Accardi raccoglie bozzetti e studi preparatori che offrono uno sguardo dietro le quinte della creazione del volume.
Con questo libro, Accardi e Ichiguchi restituiscono uno spaccato di storia che intreccia vite, luoghi e culture, facendo luce su una donna che, con il suo talento e la sua determinazione, ha saputo guardare oltre i confini del suo tempo.
Vademecum
LA VITA DI OTAMA
Soggetto e sceneggiatura: Keiko Ichiguchi
Disegni: Andrea Accardi
Inchiostrazione: Arianna Farricella
Copertina: Andrea Accardi e Keiko Ichiguchi
Tipologia: Cartonato, b/n e colore
Formato: 19,5 x 26 cm
Pagine: 144
ISBN code: 979-12-5629-048-2
Prezzo: 23 euro