MILANO – Dal 6 al 9 marzo, BASE Milano accoglie la nona edizione del PhotoVogue Festival, un appuntamento che intreccia fotografia, moda e consapevolezza ambientale. Il tema scelto quest’anno, The Tree of Life: A Love Letter to Nature, segna un punto di svolta nell’approccio della manifestazione: la fotografia di moda non è solo estetica, ma un potente strumento di cambiamento sociale.
Un festival tra arte e responsabilità
Sin dalla sua fondazione nel 2016, il PhotoVogue Festival ha ridefinito i confini della fotografia di moda, ponendo l’accento su questioni etiche e sociali. Dalla rappresentazione del femminile alla riscrittura della storia attraverso le immagini, il festival ha saputo intercettare i temi più urgenti del contemporaneo. Quest’anno, l’attenzione si concentra sulla resilienza della natura e sull’urgenza di una riflessione collettiva sulla sostenibilità.

La direttrice del festival, Alessia Glaviano, sottolinea il ruolo della fotografia come mezzo per innescare azioni concrete:
«L’arte ha il potere di ispirare cambiamenti significativi. Questa edizione del PhotoVogue Festival mira a promuovere una comprensione più profonda della nostra connessione con tutti gli esseri viventi e ad innescare un’azione collettiva per proteggere la nostra casa comune».
Un programma che intreccia creatività e impegno
Quattro giornate intense, aperte gratuitamente al pubblico, in cui BASE Milano diventa una piattaforma inclusiva per artisti, esperti e attivisti ambientali. Il festival ospiterà cinque mostre principali e oltre sedici incontri, offrendo una panoramica sulla relazione tra fotografia e natura. Tra i progetti esposti, spiccano le copertine di Vogue provenienti da tutto il mondo, riflessioni visive sul dialogo tra moda e sostenibilità, e una mostra corale con quarantacinque artisti e cinque videomaker, dedicata alle fragilità del pianeta.
A completare il programma, un ricco ciclo di incontri e lectio magistralis. Tra gli ospiti attesi, il fotografo irlandese Richard Mosse, noto per il suo lavoro sulla crisi climatica e i cambiamenti geopolitici legati all’ambiente. Incontri come The Story Behind the Image permetteranno agli artisti di raccontare il proprio processo creativo, aprendo un dialogo diretto con il pubblico.

Un’edizione che guarda al futuro
Negli anni, il PhotoVogue Festival ha anticipato tematiche di grande attualità, dall’inclusività nell’immagine fotografica all’intelligenza artificiale e alle sue implicazioni etiche. Con The Tree of Life: A Love Letter to Nature, il festival ribadisce il suo impegno nel connettere l’arte fotografica alle urgenze del presente, dimostrando come l’estetica possa convivere con l’etica e come la fotografia possa trasformarsi in un atto di responsabilità collettiva.
Vademecum
PhotoVogue Festival
6-9 marzo 2025
Sede: BASE Milano – via Bergognone 34, 20144 Milano
Orari: 6 marzo 14.00-21.00; 7-9 marzo 11.00-21.00
Ingresso gratuito
www.photovogue.com