TAORMINA – È stata prorogata fino al 9 gennaio 2022 la mostra Pietro Consagra. Il colore come materia, ospitata dal mese di maggio al Teatro Antico di Taormina e inizialmente prevista fino alla fine di ottobre 2021.
Curata da Gabriella Di Milia e Paolo Falcone, l’esposizione presenta una selezione di opere realizzate dall’artista tra il 1964 e il 2003, che intrecciano un inedito dialogo con le memorie del Teatro e con il paesaggio circostante, in un percorso en plein air aniconico e atemporale.

© Pietro Consagra, by SIAE 2021
Come la tragedia nel teatro dell’antichità era uno spettacolo di sintesi, anche la mostra è una sintesi rappresentativa dell’incessante ricerca di Consagra di tecniche, materie e colori espressivi che hanno dato vita a opere, volte a suscitare un senso di libertà e un impulso a interrogarci sugli accadimenti contemporanei. In un luogo come il Teatro Antico, dove la maggior parte delle sculture del maestro sono collocate visivamente in corrispondenza dei vomitoria (gli accessi alla cavea), potremmo anche immaginarle come componenti di un coro ribaltato a cospetto frontale con la scena.
L’opera di Consagra continua ad essere un messaggio di speranza perché proprio oggi l’arte sia nuovamente “la salvezza della spiritualità collettiva e della fiducia in crisi”.
La mostra è accompagnata da una pubblicazione edita da Electa.

Vademecum
Orari: tutti i giorni, 9 – 19
Tariffe biglietti: intero 13,50 euro / ridotto 8,50 euro