Romanzo Italiano: una narrazione a due voci, intensa, incalzante, sorprendente e fuori dagli schemi, sul tema del matrimonio
ROMA – Dal 12 al 29 ottobre 2023, Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma, ospita Romanzo Italiano, la mostra fotografica di due autori noti a livello internazionale: Franco Carlisi e Francesco Cito.
Curata da Giusy Tigano, la rassegna presenta 120 fotografie in bianco e nero che si confrontano su un tema comune: il matrimonio.
Franco Carlisi: “Il Valzer di un Giorno”
Le immagini in mostra di Franco Carlisi sono una selezione del più ampio progetto Il Valzer di un Giorno, il cui libro è stato vincitore del Premio Bastianelli nel 2011 e del Premio Pisa nel 2013.
Carlisi cattura l’essenza delle nozze in una Sicilia autentica e nascosta, esplorata oltre le convenzioni sociali, entro cui i protagonisti del rito matrimoniale costruiscono la loro recita.
Le stampe, di suggestione quasi barocca, restituiscono l’istante in cui l’emozione si cristallizza. Un abbraccio, una mossa, la lacrima di una sposa o una coppia che si abbandona in una danza, tutto si dispiega in una spazialità ricca di sinuosità e anfratti.
“L’occhio di Franco Carlisi – scrive Andrea Camilleri nell’introduzione al libro fotografico “Il Valzer di un giorno” di Franco Carlisi – coglie continuamente dei “fuori campo” e ce li restituisce, direi proprio da narratore, con straordinaria vivezza e intensità. Le foto matrimoniali di solito anelano all’evanescenza, alla leggerezza, alla purezza, alla solennità. Invece, attraverso lo sguardo di Carlisi, tutto diventa carnale, vissuto forte, reale, senza mezze tinte”.
Francesco Cito: “Matrimoni Napoletani”
Le fotografie di Francesco Cito sono parte del progetto Matrimoni Napoletani, vincitore del prestigioso World Press Photo nel 1995. Queste immagini, anch’esse tutte in bianco e nero, si distanziano dalla classica fotografia matrimonialista stereotipata e “di mestiere”.
“Napoli, perché sposarsi qui non è solo folclore ed esibizione. – Dice Michele Smargiassi nell’introduzione al libro fotografico “Neapolitan Weddings” di Francesco Cito – Non è solo un giorno speciale nella vita, intesa come la vita vera. Tutto il contrario è la sospensione dell’ordinario, il trasferimento momentaneo ma radicale di un’intera comunità parentale, amicale, sociale in un’altra dimensione, senza più alcun rapporto con l’esistenza ordinaria di tutti. Cito affronta una ‘struttura’ possente, coerente, collaudata, funzionante: il moderno matrimonio foto-genico nella sua fenomenologia più completa e pura. E la de-struttura per comprenderla e smontarla con cura, con i guanti e il monocolo all’occhio, come si fa con il meccanismo di un orologio di cui, da fuori, si vedrebbe solo l’ostentato ticchettio e il circuito delle lancette”.
L’installazione artistica
Completa l’esperienza espositiva un’installazione artistica curata dallo studio di Architettura luoghiCOMUNI. Ideata per facilitare e intensificare la visione delle immagini, l’opera accompagna il visitatore attraverso un percorso immersivo e avvolgente, per lasciare spazio a una riflessione più intima sul significato di questo giorno così “speciale”.
Due visioni per una narrazione simbiotica e coerente
Pur differenziandosi tra loro, mantenendo la propria identità autoriale distinta e singolare, i due fotografi riescono a rappresentare un tema tipicamente italiano in maniera congiunta, coerente e quasi simbiotica, offrendo una narrazione originale, profonda, emozionale e autentica al tempo stesso.
“Non l’urgenza di un attimo da conservare a futura e immobile memoria. Queste fotografie sanno frugare fra le pieghe, rubano tempo al tempo, lasciano indovinare un prima e anche intravedere un poi; misurano a scatti la distanza fra il guardare e il vedere” (Gianmaria Testa).
La mostra è organizzata da GT Art Photo Agency in collaborazione con SMI Technologies & Consulting Srl, con il Patrocinio del Municipio I Roma Centro.
Vademecum
SPAZIO FIELD PALAZZO BRANCACCIO
Via Merulana 248, Roma
Ingresso libero
Inaugurazione
Giovedì 12 ottobre dalle ore 18.30
Informazioni al pubblico
GT Art Photo Agency| 02.36551643