Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: acquisizione

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con acquisizione

La Galleria dell’Accademia di Firenze acquisisce il Crocifisso Corsi 

AttualitàSettembre 11, 2023

FIRENZE – È entrato a far parte della collezione della Galleria dell’Accademia di Firenze il Crocifisso Corsi, acquisito dal museo…

Utagawa Kuniyoshi (1798-1861) Tsuchiyama: il Generale Tamura e il demone delle montagne di Suzuka, dalla serie "53 abbinamenti lungo la strada del Tokaido" (Tokaidō gojūsan tsui), 1845-1846, stazione numero 50Xilografia policroma Courtesy Settore Musei Civici Bologna | Musei Civici d’Arte Antica

I Musei Civici Bologna acquisiscono una collezione di 146 opere d’arte orientale 

AttualitàMaggio 9, 2023

Il nucleo collezionistico è appartenuto a Norman Jones e donato dalla figlia Ruth Jones, docente inglese residente a Bologna BOLOGNA…

Palazzo Blu a Pisa acquisisce il dipinto “Cristo e la Samaritana al pozzo” di Artemisia Gentileschi

AttualitàNovembre 17, 2022

PISA – Una splendida e maestosa tela di Artemisia Gentileschi (1593-1654), di quasi tre metri d’altezza, va ad arricchire il…

Villa Medici acquisisce il quadro di Alfred de Curzon raffigurante la camera turca

AttualitàFebbraio 14, 2022

ROMA – Chambre de l’artiste à la Villa Médicis, dite la chambre turque, il dipinto realizzato nel 1850 dal pittore…

La Galleria dell’Accademia di Firenze acquisisce due preziosi pinnacoli quattrocenteschi 

AttualitàOttobre 26, 2021

FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze si arricchisce di nuove opere. Si tratta di due preziosissimi pinnacoli raffiguranti l’Angelo…

Nuova acquisizione per la pinacoteca del Museo di Castelvecchio a Verona  

AttualitàLuglio 2, 2021

Paolo Farinati Allegoria del battesimo di Andriana Verona Ferro 1558, olio su telaUn dipinto di Paolo Farinati,…

Il Louvre acquista una statua romana del XVII appartenuta ai Barberini

AttualitàMarzo 31, 2021

La scultura è l’Arpocrate, una delle rare rappresentazioni del dio greco-egiziano, identificato con il figlio di Iside ed Osiride 

Mibact, conclusa l’acquisizione della Biblioteca e dell’Archivio di Umberto Eco

IstituzioniGennaio 28, 2021

La biblioteca moderna e l’archivio saranno affidati in comodato d’uso all’Alma Mater di Bologna per 90 anni, mentre la Biblioteca…

Galleria dell’Accademia di Firenze, acquisito un dipinto di Nardo di Cione confiscato dai Carabinieri TPC

AttualitàGennaio 22, 2021

Il dipinto, una tempera e oro su tavola, è stato definitivamente assegnato alla Galleria lo scorso dicembre. A renderlo noto…

La Galleria Borghese acquisisce il dipinto “Danza campestre” di Guido Reni

AttualitàDicembre 28, 2020

Guido Reni, Danza campestre, ph C. Giusti. Dopo una serie di ricerche l’opera, datata 1601-02 circa, è…

12→
Flash News
  • La mostra di Michelangelo Galliani apre il Frieze Art Fair a Londra
    La mostra di Michelangelo Galliani apre il Frieze Art Fair a Londra

    LONDRA – La mostra Underground fever di Michelangelo Galliani farà da apripista al Frieze Art Fair a Londra, presso The…

  • “Declinazione Calvino”. A Sermoneta la mostra dedicata allo scrittore
    “Declinazione Calvino”. A Sermoneta la mostra dedicata allo scrittore

    «Sono passati 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, scrittore tra i più amati in Italia e non solo. Calvino,…

  • Al Museo Novecento “Temptations, Torments, Trials and Tribulations” di Cecily Brown
    Al Museo Novecento “Temptations, Torments, Trials and Tribulations” di Cecily Brown

    FIRENZE – Nel contesto della terza edizione della Florence Art Week, il Museo Novecento presenta un focus sulla pittura contemporanea…

  • Beni Culturali: un vademecum per la tutela
    Beni Culturali: un vademecum per la tutela

    ROMA – Proteggiamo insieme i beni culturali è il nuovo progetto che il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale – Nucleo…

  • Alla corte di Goya, “La ribellione della Ragione” in mostra a Milano
    Alla corte di Goya, “La ribellione della Ragione” in mostra a Milano

    Presentata a Roma la grande esposizione che sarà a Palazzo Reale dal 31 ottobre e che, per la prima volta,…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su