La Galleria dell’Accademia di Firenze acquisisce il Crocifisso Corsi
FIRENZE – È entrato a far parte della collezione della Galleria dell’Accademia di Firenze il Crocifisso Corsi, acquisito dal museo…
FIRENZE – È entrato a far parte della collezione della Galleria dell’Accademia di Firenze il Crocifisso Corsi, acquisito dal museo…
Il nucleo collezionistico è appartenuto a Norman Jones e donato dalla figlia Ruth Jones, docente inglese residente a Bologna BOLOGNA…
PISA – Una splendida e maestosa tela di Artemisia Gentileschi (1593-1654), di quasi tre metri d’altezza, va ad arricchire il…
ROMA – Chambre de l’artiste à la Villa Médicis, dite la chambre turque, il dipinto realizzato nel 1850 dal pittore…
FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze si arricchisce di nuove opere. Si tratta di due preziosissimi pinnacoli raffiguranti l’Angelo…
Paolo Farinati Allegoria del battesimo di Andriana Verona Ferro 1558, olio su telaUn dipinto di Paolo Farinati,…
La scultura è l’Arpocrate, una delle rare rappresentazioni del dio greco-egiziano, identificato con il figlio di Iside ed Osiride
La biblioteca moderna e l’archivio saranno affidati in comodato d’uso all’Alma Mater di Bologna per 90 anni, mentre la Biblioteca…
Il dipinto, una tempera e oro su tavola, è stato definitivamente assegnato alla Galleria lo scorso dicembre. A renderlo noto…
Guido Reni, Danza campestre, ph C. Giusti. Dopo una serie di ricerche l’opera, datata 1601-02 circa, è…