Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: chiusura

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con chiusura

Collezione Peggy Guggenheim, museo chiuso ma continuano le attività online

AttualitàMarzo 9, 2021

Photo Matteo De Fina Con il passaggio della Regione Veneto in zona arancione, e in base a…

Museo Egizio di Torino, dal 1 marzo di nuovo chiuso ma “aperto” grazie ai tour virtuali

AttualitàFebbraio 26, 2021

Il Piemonte passerà in zona arancione e quindi i musei chiuderanno nuovamente. Christian Greco, direttore del Museo Egizio:  “Mi auguro…

Bologna, la mostra dedicata al Polittico Griffoni chiude con oltre 25mila visitatori

MostreFebbraio 17, 2021

Le 16 tavole tornano ai 9 Musei internazionali cui appartengono, mentre la perfetta riproduzione del Polittico resterà alla città, nel…

Uffizi. Quasi 20mila visitatori in due settimane, ma ora nuovamente chiusi

AttualitàFebbraio 15, 2021

Eike Schmidt: “i musei e i teatri a ridotta compresenza sono i luoghi pubblici a minor rischio di contagio: un…

Toscana, Liguria e Abruzzo in zona arancione. Nuova chiusura dei musei

AttualitàFebbraio 13, 2021

Nuova sala Beato Angelico – Museo San MarcoIl sindaco di Firenze, Dario Nardella, a Draghi: “i musei italiani…

Il Centre Pompidou di Parigi chiuderà per tre anni

AttualitàGennaio 27, 2021

La ministra francese della Cultura, Roselyne Bachelot, ha annunciato che l’istituzione rimarrà chiusa dalla fine del 2023 al 2027 per…

Chiude la Villa Reale di Monza, un gioiello tornato a vivere solo sei anni fa

AttualitàGennaio 10, 2021

La chiusura, la conseguente cancellazione delle mostre in programma, lo svuotamento dei locali dagli arredi, sono dovuti agli attriti tra…

I Musei Civici di Venezia resteranno chiusi fino ad aprile 2021

AttualitàDicembre 30, 2020

La decisione è stata presa dal cda della Fondazione, nonostante i contributi ricevuti e a prescindere dalle decisioni che prenderà…

Musei Vaticani e Ville Pontificie chiusi al pubblico fino al 15 gennaio 2021

Flash NewsDicembre 4, 2020

ROMA – I Musei Vaticani e Ville Pontificie resteranno chiusi al pubblico fino al 15 gennaio (compreso) “in coordinamento con i provvedimenti…

Coronavirus. Nuovo Dpcm conferma chiusura musei e mostre in tutta Italia. Rimangono aperte le librerie

Flash NewsNovembre 4, 2020

ROMA – In ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 previste dal Dpcm 3 novembre 2020…

123
Flash News
  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

  • Progetto Cabin Art, inaugurato il secondo intervento in piazza di Villa Carpegna 
    Progetto Cabin Art, inaugurato il secondo intervento in piazza di Villa Carpegna 

    ROMA -Prosegue a Roma la realizzazione delle opere site specific nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana Cabin Art, che prevede…

  • Triennale Milano: una retrospettiva dedicata all’architetto e designer milanese Angelo Mangiarotti
    Triennale Milano: una retrospettiva dedicata all’architetto e designer milanese Angelo Mangiarotti

    MILANO – Dal 27 gennaio al 23 aprile 2023, Triennale Milano rende omaggio all’architetto e designer milanese Angelo Mangiarotti (1921-2012)…

  • Giornata della Memoria 2023: a Firenze l’orrore nelle opere di Sauro Cavallini
    Giornata della Memoria 2023: a Firenze l’orrore nelle opere di Sauro Cavallini

    FIRENZE – In occasione della Giornata della Memoria 2023, apre Firenze nelle sale di Palazzo Strozzi Sacrati, in Piazza del…

  • Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma
    Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma

    ROMA – La sala n. 9 del piano terra di Palazzo Barberini, a Roma, destinata a mostre dossier, ospita dal…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su