FAI, la X edizione de “I Luoghi del Cuore”, lanciata il 6 maggio, vede in testa il Castello di Sammezzano

[caption id="attachment_24869" align="alignnone" width=""]Interno del Castello di Sammezzano[/caption]

Promosso in collaborazione con Intesa Sanpaolo, il censimento è aperto fino al 15 dicembre 2020.  Un progetto a cui era molto affezionata anche la fondatrice e Presidente Onoraria del FAI Giulia Maria Crespi, scomparsa pochi giorni fa

Milano. Il FAI presenta la mostra “La stanza di Filippo de Pisis. Luigi Vittorio Fossati Bellani e la sua collezione”

[caption id="attachment_22304" align="alignnone" width=""]Filippo de Pisis_Natura morta con papagallo 1942[/caption]

A Villa Necchi Campiglio, dal 3 aprile al 15 settembre 2019, un’esposizione a cura di Paolo Campiglio e Roberto Dulio che per la prima volta riunisce la collezione di opere che Fossati Bellani aveva raccolto e allestito nella sua casa di Roma

Fai, ecco i “Luoghi del cuore”. Il vincitore della nona edizione è Monte pisano

[caption id="attachment_21978" align="alignnone" width=""]Monte Pisano vincitore della nona edizione dei “Luoghi del cuore” Fai[/caption]

Il Fai ad oggi ha promosso e sostenuto ben 92 progetti a favore di luoghi d’arte e natura in 17 regioni. I primi tre luoghi classificati riceveranno rispettivamente un contributo di 50, 40 e 30mila euro, se ne avranno i requisiti e a fronte della presentazione di un progetto da concordare

Il FAI presenta le Case Milanesi del Novecento

[caption id="attachment_21317" align="alignnone" width=""]Gio Ponti via Dezza, Gio Ponti, sistemazione del proprio appartamento nell’edificio di via Dezza 49, Domus 334, 1957, Gli ambienti di facciata in infilata[/caption]

Da mercoledì 24 ottobre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 negli spazi di Villa Necchi Campiglio, icona del déco anni Trenta nel cuore della città, la mostra è un’occasione per scoprire una selezione delle più significative abitazioni milanesi della modernità