“Paolo e Francesca” di Gaetano Previati a Palazzo Zabarella per celebrare l’origine del Futurismo
PADOVA -Il 31 agosto 1852, 170 anni fa, nasceva a Ferrara Gaetano Previati, tra gli artisti più originali e influenti…
PADOVA -Il 31 agosto 1852, 170 anni fa, nasceva a Ferrara Gaetano Previati, tra gli artisti più originali e influenti…
TRENTO – Fortunato Depero (Fondo, Val di Non, 1892 – Rovereto, 1960), artista poliedrico impegnato su vari fronti e ambiti…
MILANO – Sono circa 26 i capolavori della Collezione Gianni Mattioli, di arte futurista e metafisica, ad essere stati ceduti,…
Giovedì 16 settembre, alle 19.20 su Rai5, appuntamento con il documentario “Balla. Il signore della luce”, racconto della vita di…
TATO Avvitamento, 1930 Tempera su carta kraft, cm 58×74,5Ventisei opere tra oli su tela, tempere su carta,…
Giacomo Balla, Genio Futurista, 1925, Olio su tela d’arazzo, cm. 279 x 381, Guidonia (Roma), Collezione Biagiotti_Ph…
Pegaso, cermica Richard Ginori San Cristoforo Milano, Giovanni Gariboldi, opera presentata alla V Triennale di Milano del…
La mostra “Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico”, a cura di Fabio Benzi, indaga un particolare passaggio di…