Giorgio da Castelfranco, detto Giorgione (1476/78-1510), La vecchia, 1506 ca., olio su tela, 68 x 59 cm, Venezia, Gallerie dell’Accademia, inv. 272 Credit: Gallerie dell’Accademia, Venezia

Gallerie dell’Accademia di Venezia: la costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento

Dal 4 aprile al 27 luglio 2025, il museo veneziano ospiterà la grande mostra Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione VENEZIA – Un’indagine inedita sulla rappresentazione del corpo umano che intreccia capolavori del Rinascimento con strumenti scientifici, libri, abiti e oggetti della vita quotidiana. Si tratta della…

Installation view soffitto Giorgio Vasari GAVE 2024 credit Matteo De Fina

Giornate Europee del Patrimonio 2024: Gallerie dell’Accademia di Venezia tra storia, arte e inclusività

VENEZIA – Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, le Gallerie dell’Accademia di Venezia parteciperanno con un ricco programma di eventi, performance artistiche e visite guidate. La manifestazione, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, è coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura e ruota attorno al…

Giovanni Bellini, Madonna in adorazione con bambino dormiente, tempera su tavola, 1470 circa Fondazione Luciano Sorlini Museo MarteS, Calvagese della Riviera (Brescia)

La “Madonna Sorlini” di Giovanni Bellini in mostra prima del restauro

VENEZIA – La Madonna in adorazione del Bambino dormiente, capolavoro della prima maturità artistica di Giovanni Bellini  (1432/1433 circa – 1516) e preziosa opera custodita della Fondazione Luciano Sorlini di Calvagese della Riviera, in provincia di Brescia, è eccezionalmente esposta alle Gallerie dell’Accademia di Venezia fino al 7 aprile 2024.  L’iniziativa precede il prossimo intervento…

“Ritratto di giovane”, un capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

VENEZIA – Arriva dal Museo di Belle Arti di Budapest alle Gallerie dell’Accademia di Venezia un capolavoro di Giorgione, il Ritratto di giovane del 1503 circa che sarà ospitato dall’Istituzione veneziana a partire dal 31 marzo 2022.  L’iniziativa – spiega il direttore Giulio Manieri Elia – “si inserisce nella prospettiva di scambi con altri musei internazionali…