“Mirografia”, le opere grafiche di Mirò alla Fornaciai Art Gallery di Firenze
Dal 19 ottobre all’11 novembre una mostra a cura di Stefano Masi. Ventidue i lavori esposti, provenienti da una collezione…
Dal 19 ottobre all’11 novembre una mostra a cura di Stefano Masi. Ventidue i lavori esposti, provenienti da una collezione…
[caption id="attachment_21158" align="alignnone" width=""]Georges Braque, Natura morta e limoni [/caption]Dal 10 ottobre al 20 novembre 2018, la Galleria Deodato Arte…
Fino al 31 luglio 2018 in esposizione 21 capolavori che abbracciano tre secoli, tra cui i disegni di Raffaello per…
Fino al 10 giugno 2018 in esposizione i grandi cicli grafici del maestro spagnolo. 200 opere realizzate ad acquaforte, acquatinta, puntasecca…
[caption id="attachment_19170" align="alignnone" width=""]Alberto Burri, Lettere [/caption]Dall’11 al 20 dicembre 2017, venti opere su carta di grandi maestri del ‘900…
[caption id="attachment_18380" align="alignnone" width=""]Joan Mirò, Senza Titolo 2, 1974, litografia a colori, cm 27,8×56,5[/caption]Dal 27 settembre al 4 novembre 2017…
[caption id="attachment_18342" align="alignnone" width=""]Pubblicità profumeria Tosi, Milano; calendarietto al profumo ‘Ora Mistica’[/caption]Al Museo della Figurina arrivano i capolavori dell’Art Dèco: la…
L’artista è riuscito a sovvertire la concezione più classica di comunicazione pubblicitaria durante la Prima e Seconda Guerra Mondiale, fino…
[caption id="attachment_17828" align="alignnone" width=""]© Michele Papetti[/caption]Ideato e curato da Associazione Culturale Strativari è il primo festival in Italia a occuparsi…
La mostra celebra la vocazione grafica dei celebri grandi magazzini, che fin dagli esordi rappresentano un vero e proprio laboratorio…