Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: grafica

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con grafica

“Mirografia”, le opere grafiche di Mirò alla Fornaciai Art Gallery di Firenze

Gallerie & FondazioniOttobre 19, 2018

Dal 19 ottobre all’11 novembre una mostra a cura di Stefano Masi. Ventidue i lavori esposti, provenienti da una collezione…

Georges Braque. La nascita del Cubismo, capolavori grafici

Gallerie & FondazioniOttobre 3, 2018

[caption id="attachment_21158" align="alignnone" width=""]Georges Braque, Natura morta e limoni [/caption]Dal 10 ottobre al 20 novembre 2018, la Galleria Deodato Arte…

Museo Horne di Firenze. “Raffaello, Rubens, Tiepolo. Studi d’Autore dal ‘500 al ‘700”

MostreAprile 20, 2018

Fino al 31 luglio 2018 in esposizione 21 capolavori che abbracciano tre secoli, tra cui i disegni di Raffaello per…

Musei Civici di Pavia, “Goya. Follia e ragione all’alba della modernità”

Dal territorioAprile 4, 2018

Fino al 10 giugno 2018 in esposizione i grandi cicli grafici del maestro spagnolo. 200 opere realizzate ad acquaforte, acquatinta, puntasecca…

“Ghraphein”, in mostra capolavori della grafica contemporanea da Burri a Fontana a Picasso

Gallerie & FondazioniDicembre 9, 2017

[caption id="attachment_19170" align="alignnone" width=""]Alberto Burri, Lettere [/caption]Dall’11 al 20 dicembre 2017, venti opere su carta di grandi maestri del ‘900…

I capolavori grafici di Miró alla Galleria Deodato Arte di Milano

Gallerie & FondazioniSettembre 27, 2017

[caption id="attachment_18380" align="alignnone" width=""]Joan Mirò, Senza Titolo 2, 1974, litografia a colori, cm 27,8×56,5[/caption]Dal 27 settembre al 4 novembre 2017…

“Arte in tasca” a Modena: calendarietti, réclame e grafica dal 1920 al 1940

MostreAgosto 2, 2017

[caption id="attachment_18342" align="alignnone" width=""]Pubblicità profumeria Tosi, Milano; calendarietto al profumo ‘Ora Mistica’[/caption]Al Museo della Figurina arrivano i capolavori dell’Art Dèco: la…

Fano. Una mostra dedicata a Federico Seneca “maestro della grafica pubblicitaria del ‘900 Italiano”

Dal territorioLuglio 3, 2017

L’artista è riuscito a sovvertire la concezione più classica di comunicazione pubblicitaria durante la Prima e Seconda Guerra Mondiale, fino…

Ravenna. Fahrenheit 39, il festival della ricerca e del design per l’editoria

Dal territorioMaggio 16, 2017

[caption id="attachment_17828" align="alignnone" width=""]© Michele Papetti[/caption]Ideato e curato da Associazione Culturale Strativari è il primo festival in Italia a occuparsi…

Al M.a.x. museo di Chiasso i cent’anni di creatività della Rinascente

MostreMaggio 13, 2017

La mostra celebra la vocazione grafica dei celebri grandi magazzini, che fin dagli esordi rappresentano un vero e proprio laboratorio…

1234
300x300px.png
Flash News
  •  “Orfeo e le sirene” tornano in Italia dagli USA. Il plauso di Franceschini
     “Orfeo e le sirene” tornano in Italia dagli USA. Il plauso di Franceschini

    Il museo Getty di Los Angeles restituirà all’Italia un gruppo di figure di terracotta a grandezza naturale raffigurante un poeta…

  • Bronzi di Riace: in mostra al MArRC le fotografie dei due bronzi
    Bronzi di Riace: in mostra al MArRC le fotografie dei due bronzi

    Inaugura nel pomeriggio di mercoledì 10 agosto,  al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, “Eroi venuti dal mare” la mostra fotografica…

  • Palingenesis, ad Agrigento la rinascita dell’uomo
    Palingenesis, ad Agrigento la rinascita dell’uomo

    Fino al 22 agosto, nel cuore di Agrigento, un grande videomapping ispirato al mito di Demetra che offrirà agli agrigentini…

  • Michelangelo e la sua Sistina. I disegni autografi al Museo Alto Garda
    Michelangelo e la sua Sistina. I disegni autografi al Museo Alto Garda

    Tutto il mistero, il fascino, il mostruoso impegno di Michelangelo Buonarroti nel realizzare una delle più grandi composizioni artistiche della…

  • “Matrice”, la mostra di Jacopo Benassi a La Spezia
    “Matrice”, la mostra di Jacopo Benassi a La Spezia

    Una mostra intima, a tratti struggente, quella presentata da Jacopo Benassi (La Spezia, 1970) alla Fondazione Carispezia fino al prossimo…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su