Lezard - © Successió Miró, by SIAE 2025

Miró e l’incanto della grafica: segno, colore e libertà

TORINO – Joan Miró non ha mai considerato l’arte grafica un’espressione minore, ma un campo di sperimentazione senza confini, capace di amplificare la sua poetica e renderla accessibile a tutti. La mostra Miró: L’Arte della Meraviglia, ospitata alla Promotrice delle Belle Arti, presenta un percorso di oltre 150 opere che testimoniano il suo inesauribile desiderio…

Mirò, Le lézard aux plumes d’or 3, 1967, litografia 48x33,5cm Collezione Bertrand Champetier

Miró: La gioia del colore a Catania

CATANIA – Dopo Omaggio a Mirò a Trieste e Mirò a Torino, è la città di Catania ad ospitare il terzo capitolo di una serie di mostre dedicate al grande maestro catalano.  Dal 20 gennaio al 7 luglio 2024, presso il Palazzo della Cultura, prende il via Miró – La gioia del colore, a cura…

Un viaggio tra i sogni di Mirò alla Fondazione Magnani-Rocca   

[caption id="attachment_26678" align="alignnone" width=""]Joan Miró, Le Chant de l’oiseau à la rosée de la lune, 1955, olio su cartone Fundación MAPFRE Collections, on temporary loan Foto Joan Ramon Bonet. Archivo Successió Miró © Successió Miró, by SIAE 2021[/caption]

Aprirà il prossimo 11 settembre 2021 la mostra “Miró. Il colore dei sogni”, a cura di Stefano Roffi, direttore scientifico della Fondazione, organizzata in collaborazione con Fundación MAPFRE nella sontuosa “Villa dei Capolavori” di Mamiano di Traversetolo, presso Parma