Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo ©MuseoNazionaleRomano

Cambio di Direzione al Museo Nazionale Romano: Edith Gabrielli al posto di Stéphane Verger

ROMA – Il Museo Nazionale Romano cambia direttore. Il Capo Dipartimento per la Valorizzazione del patrimonio culturale, Alfonsina Russo, ha infatti annunciato la nomina di Edith Gabrielli come nuova direttrice, in accordo con il Ministro della Cultura. Gabrielli, già alla guida dell’Istituto ViVe – Vittoriano e Palazzo Venezia, prende così il posto del Prof. Stéphane…

Santuario Siriaco del Gianicolo © Soprintendenza Speciale di Roma

Riapre a Roma il Santuario Siriaco del Gianicolo

ROMA – Il Santuario Siriaco del Gianicolo apre nuovamente le sue porte al pubblico con quattro giornate di visite gratuite tra ottobre e novembre. Questo luogo, immerso nel cuore di Roma, nel rione Trastevere, è un tesoro archeologico che, dalle origini di Roma fino alla tarda antichità, è stato testimone dell’ascesa e della caduta delle…

Il “Torello di Veio” restituito al Museo Nazionale Romano

Carabinieri TPC: il Torello di Veio torna al Museo Nazionale Romano dopo oltre 100 anni

ROMA – Il “Torello di Veio”, una preziosa statuetta votiva etrusca in terracotta, è stata finalmente restituita al Museo Nazionale Romano grazie all’azione del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Monza e alla collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese. La…

Museo Nazionale Romano, online il suo patrimonio

ROMA – Il Museo Nazionale Romano ha svelato il suo nuovo portale digitale, “MNR Digitale – Collezioni e Archivi”, realizzato da Gruppo Meta s.r.l. con il sostegno di American Express Italia. Un passo importante verso la fruizione e la conoscenza del vastissimo patrimonio archeologico del museo che comprende beni archivistici, fotografici e reperti di inestimabile…

“Urbs, dalla città alla campagna romana”: gli interventi di restauro delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano

ROMA – “Urbs, dalla città alla campagna romana” è il progetto finanziato dal Programma Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR che consentirà di completare il restauro delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano: Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo, Palazzo Altemps e Crypta Balbi.  Il Museo Nazionale Romano, insieme al Parco Archeologico dell’Appia Antica, è…

Virginia Woolf, la mostra a Palazzo Altemps

ROMA – Palazzo Altemps a Roma ospita, dal 26 ottobre, Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing Life, un progetto del Museo Nazionale Romano e della casa editrice Electa, realizzato in collaborazione con la National Portrait Gallery di Londra.  Non è un caso che questa mostra sia allestita proprio nelle sale di Palazzo Altemps. Nato come casa…