Sokeye Catch, Russia 2012 ©Va lter Bernardeschi

Palazzo Medici Riccardi: la bellezza e la fragilità della natura nella fotografia di Valter Bernardeschi

FIRENZE – Palazzo Medici Riccardi di Firenze ospita la mostra fotografica E fu sera e fu mattina: La natura negli scatti di Valter Bernardeschi, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze in collaborazione con il Museo Geo Bruschi, l’Associazione Fotografi del Levante Fiorentino e l’Associazione culturale Kairos. Frutto di un progetto ideato da Giovanni Passaniti con…

Depero a Palazzo Medici Riccardi

La mostra “Depero. Cavalcata fantastica“, in programma a Palazzo Medici Riccardi fino al 28 gennaio 2024, è un progetto espositivo inedito che si propone di offrire una nuova prospettiva sull’opera di Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960), mettendo in evidenza alcuni temi fondamentali della sua ricerca e della sua produzione artistica.  Organizzata dalla Città…

Un progetto della Fondazione Carlo Levi, è dedicata al soggiorno dell’intellettuale antifascista Carlo Levi a Firenze (1941 – 1945)

Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio

FIRENZE – L’esilio, il confino, la guerra, gli anni bui. C’ è tutto questo nella mostra Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea, ospitata dal 9 febbraio al 19 marzo 2023, a Palazzo Medici Riccardi a Firenze.  L’esposizione, a cura di Pino Mantovani, su progetto della Fondazione Carlo Levi, è dedicata al soggiorno dell’intellettuale…

“L’Adorazione dei Magi” di Rembrandt a Palazzo Medici Riccardi, oltre la visione di un capolavoro 

FIRENZE –L’Adorazione dei Magi di Rembrandt, capolavoro recentemente restaurato e sottoposto a una approfondita campagna di ricerche, presentate in un simposio tenutosi a Villa Medici a Roma nel giugno 2021, è protagonista di una importante mostra ospitata, dall’8 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023, a Palazzo Medici Riccardi a Firenze, dal titolo Studiando Rembrandt. Individuare…