Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: Palazzo Medici Riccardi

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Palazzo Medici Riccardi

“Fuori dal mondo”, la personale di Christian Balzano a Palazzo Medici Riccardi

MostreGennaio 18, 2023

Negli spazi rinascimentali di Palazzo Medici Riccardi, la mostra sviluppa temi ricorrenti nell’arte di Balzano, che indaga e reinterpreta grandi…

“L’Adorazione dei Magi” di Rembrandt a Palazzo Medici Riccardi, oltre la visione di un capolavoro 

MostreDicembre 7, 2022

FIRENZE –L’Adorazione dei Magi di Rembrandt, capolavoro recentemente restaurato e sottoposto a una approfondita campagna di ricerche, presentate in un…

Da Paul Klee a Damien Hirst, un viaggio nell’arte del Novecento a Palazzo Medici Riccardi a Firenze 

MostreSettembre 26, 2022

FIRENZE – Una prestigiosa selezione di opere di maestri del XX secolo, provenienti da collezioni private fiorentine e toscane, è…

A Palazzo Medici Riccardi “l’armonia del Kaos” dello street artist fiorentino Skim 

MostreLuglio 21, 2022

FIRENZE – Fino al 26 settembre 2022, la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi ospita la mostra “Genesi –…

Palazzo Medici Riccardi: dalla Galleria alla Biblioteca due appuntamenti speciali

AppuntamentiMaggio 16, 2022

FIRENZE – Una storia ricca e stratificata quella di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, dove un posto speciale è riservato…

Apre a Palazzo Medici Riccardi la mostra dedicata a Oscar Ghiglia. Immagini

Mostre, UncategorisedAprile 5, 2022

FIRENZE – “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”, a cura di Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini e Stefano Zampieri, è la…

Palazzo Medici Riccardi, apertura gratuita per l’inaugurazione della mostra dedicata a Oscar Ghiglia 

MostreAprile 1, 2022

FIRENZE – Mercoledì 6 aprile 2022, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”, Palazzo Medici Riccardi…

Rientrano alla Galleria dell’Accademia di Firenze le due opere esposte a Palazzo Medici Riccardi per la mostra su Benozzo Gozzoli

AttualitàMarzo 8, 2022

FIRENZE – Dopo essere state esposte nella mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi” (Palazzo Medici Riccardi, 16 dicembre…

Palazzo Medici Riccardi, prorogata la mostra dedicata al Fiorentino, il Gran Diamante di Toscana

MostreGennaio 27, 2022

FIRENZE – Si potrà visitare fino al  22 febbraio 2022 la mostra “Il Fiorentino. Il Gran Diamante di Toscana”, in…

Palazzo Medici Riccardi: “Mezz’ora d’arte. Intorno a Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”, quattro incontri per conoscere meglio l’artista in occasione della mostra

AppuntamentiGennaio 10, 2022

FIRENZE –  Tornano gli appuntamenti digitali firmati MUS.E alla scoperta dell’arte e della storia fiorentine. In occasione della mostra “Benozzo…

123
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su