Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: parchi archeologici

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con parchi archeologici

Prima domenica gratuita nei musei del 2023, il Colosseo in cima alla lista

IstituzioniGennaio 3, 2023

ROMA –  Il Ministero della Cultura ha comunicato i dati relativi all’affluenza della prima #domenicalmuseo del 2023, l’iniziativa che consente…

Giornate Europee del Patrimonio: sabato 24 settembre ingresso serale nei musei a 1 euro

IstituzioniSettembre 23, 2022

ROMA – Tornano il 24 e il 25 settembre le Giornate Europee del Patrimonio. In Italia saranno circa mille gli eventi nei…

Italia Nostra: no ai concerti rock e pop nei teatri greci della Sicilia

AttualitàMaggio 20, 2022

TRAPANI – Ad accendere la querelle sull’opportunità di realizzare eventi all’interno dei parchi archeologici siciliani, è stato di recente Vittorio…

Arte e tecnologia. Ecco i vincitori della maratona creativa ARTathlon. Al via la sperimentazione in musei, parchi archeologici e direzioni regionali

AttualitàMarzo 25, 2021

Condotta dal Ministero della Cultura insieme a EY e in partnership con Invitalia, la maratona ha visto coinvolti più di …

Mibact, proseguono le aperture di musei parchi archeologici, archivi e biblioteche

IstituzioniGiugno 16, 2020

Museo archeologico di Cagliari Martedì 16 giugno riaprono il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, l’area Archeologica di…

Mibact, dal 2 giugno riaprono 50 musei e parchi archeologici

IstituzioniGiugno 2, 2020

Parco Archeologico di Ercolano Per il 3 giugno sono previste le riaperture del Museo dell’Opificio delle Pietre…

Mibact, il primo dicembre domenica gratuita nei musei e parchi archeologici

IstituzioniNovembre 29, 2019

Lanciata una nuova campagna digitale legata al gioco. Sul sito del Ministero per i Beni e le attività culturali e…

Mibact, 442 candidature per la direzione dei dieci musei e parchi archeologici autonomi

IstituzioniOttobre 11, 2016

Il 10% delle domande sono provenienti dall’estero da candidati non italiani o con doppia cittadinanza. Le candidature saranno valutate entro l’anno da…

“Festa dei Musei” sabato e domenica 2-3 luglio 2016

AppuntamentiLuglio 2, 2016

Per tale occasione, nella giornata di sabato, oltre il consueto orario ordinario, sarà prevista un’apertura straordinaria serale al costo simbolico…

Sicilia. Forestali impiegati per manutenzione Parchi Archeologici

Flash NewsAprile 26, 2016

PALERMO  – I responsabili dei dipartimenti dei Beni culturali e dell’Agricoltura sono stati convocati dal presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, per affrontare…

12→
Flash News
  • Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo
    Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo

    Dalla Penisola Antartica al Canada, dalla Patagonia all’Himalaya, dalla Georgia del Sud alla Russia. Scenari di straordinaria bellezza eppure terribilmente…

  • A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra
    A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra

    Grazie al programma di “GO! 2025”, per Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura, dopo gli importanti lavori di…

  • Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo
    Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo

    Andreina Contessa alla Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello; al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Francesco Sirano. E poi al…

  • Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia
    Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia

    Una voce scandisce la storia della Galleria Borghese: racconta la sua nascita, il suo sviluppo, dall’acquisto dei terreni fuori le…

  • Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco
    Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco

    L’Italia conferma la sua supremazia come nazione con il maggior numero di siti Unesco con la proclamazione del suo 61°:…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su