Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: podcast

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con podcast
Loquis a "Più libri più liberi"

Loquis: il potere dell’audio di raccontare la cultura tra innovazione e accessibilità

AttualitàDicembre 10, 2024

ROMA – Alla Fiera della Piccola e Media Editoria “Più Libri Più Liberi”, il racconto culturale ha trovato una nuova…

Peggy Guggenheim sulla terrazza di Palazzo Venier dei Leoni, Venezia, anni ’50. Photo Roloff Beny / courtesy of Archives and National Archives of Canada.

“Volevo essere libera”: il podcast sulla straordinaria vita di Peggy Guggenheim

AttualitàSettembre 23, 2024

VENEZIA – Si intitola “Volevo essere libera” il nuovo podcast dedicato alla vita di Peggy Guggenheim, una delle più grandi…

Sala di Caravaggio, Galleria Borghese, ©Galleria Borghese

“Al di là del marmo”, il nuovo podcast della Galleria Borghese

AttualitàMaggio 4, 2023

ROMA –Al di là del marmo è il nuovo podcast della Galleria Borghese, ideato da Stefania Vannini, storica dell’arte e…

“A fari spenti”, il podcast che racconta le vicende di chi salvò l’arte durante la Seconda Guerra Mondiale

AttualitàMarzo 28, 2023

ROMA –  A fari spenti è la nuova serie di Chora Media, realizzata in collaborazione con le Scuderie del Quirinale,…

I podcast della Galleria Borghese sulla mostra in corso dedicata alla pittura su pietra

AppuntamentiNovembre 22, 2022

ROMA – La Galleria Borghese presenta, in occasione della mostra Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento…

Galleria dell’Accademia di Firenze, martedì 8 marzo ingresso gratuito a tutte le donne 

AppuntamentiMarzo 3, 2022

FIRENZE – Martedì 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, a tutte le donne sarà consentito l’ingresso gratuito nella…

Galleria dell’Accademia, torna Radio Accademia con nuovi podcast

AttualitàMarzo 1, 2022

FIRENZE – Dal 2 marzo saranno on line sul sito della Galleria dell’Accademia di Firenze, i primi tre di sei…

Dante al Mann di Napoli: il podcast in attesa della grande mostra

AttualitàOttobre 28, 2021

NAPOLI – In attesa della grande mostra “Divina Archeologia. Mitologia e storia della Commedia nelle collezioni del MANN”, in programma…

PART Palazzi dell’Arte Rimini presenta “Una voce a PART”

AppuntamentiAprile 28, 2021

Sei pillole video e sei podcast e dedicati ad altrettante opere entrate a far parte della Collezione San Patrignano ed…

Casa degli Artisti, in una serie di podcast il racconto del lavoro degli artisti durante la chiusura degli atelier

AttualitàGennaio 8, 2021

Online sul sito e sulla piattaforma SoundCloud dell’istituzione il progetto “Dance Me to the Work of Art”, titolo liberamente ispirato…

12→
Flash News
  • Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo
    Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo

    Dalla Penisola Antartica al Canada, dalla Patagonia all’Himalaya, dalla Georgia del Sud alla Russia. Scenari di straordinaria bellezza eppure terribilmente…

  • A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra
    A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra

    Grazie al programma di “GO! 2025”, per Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura, dopo gli importanti lavori di…

  • Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo
    Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo

    Andreina Contessa alla Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello; al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Francesco Sirano. E poi al…

  • Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia
    Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia

    Una voce scandisce la storia della Galleria Borghese: racconta la sua nascita, il suo sviluppo, dall’acquisto dei terreni fuori le…

  • Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco
    Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco

    L’Italia conferma la sua supremazia come nazione con il maggior numero di siti Unesco con la proclamazione del suo 61°:…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su