Installation view CARAVAGGIO. IL RITRATTO SVELATO, Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini, Roma Ph. Alessio Panunzi Studio

Un Caravaggio svelato: il Ritratto di monsignor Maffeo Barberini

ROMA – Il Ritratto di monsignor Maffeo Barberini, attribuito a Caravaggio, viene esposto al pubblico nella Sala Paesaggi di Palazzo Barberini. Un’opera che, dopo secoli trascorsi in collezioni private, emerge dall’ombra per affermarsi come una delle testimonianze più affascinanti della ritrattistica del maestro lombardo. Un capolavoro e un protagonista del suo tempo Nel dipinto, Maffeo…

Modello i terracotto del ritratto di Filippo Brunelleschi eseguito da Andrea di Lazzaro Cavalcanti, detto il Buggiano, suo figlio adottivo

Brunelleschi: scoperto il modello originale per il suo monumento commemorativo

FIRENZE – L’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze ha recentemente acquisito un’importante scultura del primo Rinascimento: una testa in terracotta che ritrae Filippo Brunelleschi (1377-1446), il celebre architetto della Cupola del Duomo di Firenze. Questa scultura, un’opera inedita di Andrea di Lazzaro Cavalcanti, detto il Buggiano (1412-1462), rappresenta il modello originale per il…

Sisi by Winterhalter 1865 vs Sisi's New Portrait at Vienna Furniture Museum (c) Vienna Tourist Board_Paul Bauer

Giornata internazionale dei diritti della donna: a Vienna una poesia al posto del ritratto dell’Imperatrice Sissi

VIENNA –   In occasione della Festa della Donna, il Museo di Sissi, nella Hofburg di Vienna,  insieme all’Hotel Imperial e al Museo del Mobile, propone un progetto alquanto inedito. Fino alla fine di marzo il celebre ritratto di Sissi assume nuove sembianze. È stato infatti sostituito da una poesia che racconta vicende dimenticate dell’Imperatrice.…

All’asta da Sotheby’s un raro ritratto del Bronzino recentemente scoperto. Potrebbe essere un autoritratto

NEW YORK – Andrà all’asta a gennaio 2023, da Sotheby’s New York, un raro ritratto  del Bronzino, tra i principali maestri del Rinascimento fiorentino, recentemente riscoperto e restaurato.  Si tratta di un’opera giovanile dal titolo “Ritratto di giovane uomo con penna d’oca e foglio di carta”, risalente al 1527 circa, che sarà offerto con una…

“Ritratto di giovane”, un capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

VENEZIA – Arriva dal Museo di Belle Arti di Budapest alle Gallerie dell’Accademia di Venezia un capolavoro di Giorgione, il Ritratto di giovane del 1503 circa che sarà ospitato dall’Istituzione veneziana a partire dal 31 marzo 2022.  L’iniziativa – spiega il direttore Giulio Manieri Elia – “si inserisce nella prospettiva di scambi con altri musei internazionali…

Venduto da Sotheby’s un inedito dipinto di Andrea del Sarto

NEW YORK – E’ stato battuto per quasi 2,2 milioni di dollari “Ritratto di un gentiluomo”, un dipinto di Andrea del Sarto, pseudonimo di Andrea d’Agnolo di Francesco di Luca di Paolo del Migliore Vannucchi (Firenze, 1486-1530), riscoperto recentemente in una collezione privata italo-americana.  L’opera che, presumibilmente rappresenta Ottaviano de’ Medici, raffigura appunto un gentiluomo…