Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: sisma

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con sisma

Da Regione Lazio 346 mila euro per la cultura ai comuni colpiti dal sisma

IstituzioniGiugno 16, 2020

Approvato oggi uno schema di accordo di programma tra il Mibact e la Regione Lazio per progetti di attività culturali…

Roma. Riapre il 18 maggio la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma”

MostreMaggio 5, 2020

Inaugurata lo scorso febbraio  al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro e subito chiusa a causa dell’emergenza Covid-19, l’esposizione…

Rinascimento marchigiano, in mostra le opere restaurate dai luoghi del sisma

Dal territorioNovembre 21, 2019

Una mostra itinerante in tre tappe che prende il via il 22 novembre proprio nella zona del cratere, ad Ascoli…

Sisma centro Italia. Alla Biennale di Architettura di Venezia un’opera dedicata ad Amatrice

Dal territorioMaggio 23, 2018

L’installazione sarà presenta nel Padiglione del Concilio europeo dell’Arte per il progetto “Borghi of Italy. No(F)Earthquake” (No fear – no earthquake:…

Sisma Centro Italia. Nuovo laboratorio di restauro a Cittaducale

Dal territorioMaggio 15, 2018

Il deposito di CittaducaleVenerdì 18 maggio, alle ore 11, viene inaugurato nella Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale…

Sisma centro Italia. Torino adotta la Rete Museale dei Sibillini

Dal territorioGennaio 13, 2018

Ascoli PicenoI fondi stanziati, parte degli incassi raccolti dai musei torinesi, serviranno a realizzare un calendario di attività…

Codacons, una mostra itinerante in 3D per far rivivere le opere scampate dal sisma del 2016

AttualitàGennaio 9, 2018

Si tratta di una esposizione ultra-tecnologica che ricostruisce in formato reale le opere d’arte sopravvissute al terremoto. La conferenza di presentazione…

Ascoli Piceno, in mostra le opere dai luoghi del sisma

Dal territorioGennaio 3, 2018

Battistero di Ascoli PicenoIn esposizione, su iniziativa dell’Ufficio beni culturali della diocesi ascolana, nel Battistero e nella chiesa di…

Roma. Inaugurata da Franceschini la mostra sulle opere salvate dal sisma ad Amatrice e Accumoli

IstituzioniNovembre 16, 2017

“Queste opere torneranno tutte nei loro territori, è una certezza, – ha assicurato Franceschini – ma è necessario che le chiese…

Sisma Centro Italia. Seimila opere custodite nel deposito a Santo Chiodo di Spoleto

Flash NewsOttobre 31, 2017

SPOLETO (PERUGIA) – Sono 6 mila le opere d’arte custodite nel deposito allestito a Santo Chiodo di Spoleto dopo essere…

123456
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su