Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: tappeti

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con tappeti

A Bergamo ”Hortus conclusus – Il giardino nei tappeti orientali della Fondazione Tassara”

Dal territorioSettembre 11, 2019

[caption id="attachment_23309" align="alignnone" width=""]Questo tappeto appartiene a un’ampia famiglia di manufatti, altrimenti noti come “tappeti a draghi”, che riproducono animali…

Triennale di Milano. Arazzi e tappeti di grandi artisti del Novecento italiano

MostreAgosto 21, 2017

[caption id="attachment_18428" align="alignnone" width=""]Gillo Dorfles[/caption]Oltre 100 opere tessili realizzate dalle principali manifatture italiane, in collaborazione con i grandi artisti del…

Venezia, prorogata al 10 settembre la mostra “Serenissime trame”

AttualitàLuglio 6, 2017

[caption id="attachment_18126" align="alignnone" width=""]Vittore Carpaccio, Nascita di Maria, 1502-1504 ca, Accademia Carrara Bergamo[/caption]24mila visitatori nei primi tre mesi di apertura.…

Venezia. Serenissime Trame. Tappeti dalla collezione Zaleski e dipinti del Rinascimento

MostreMarzo 23, 2017

[caption id="attachment_17420" align="alignnone" width=""]Venezia, Ca’ d’Oro[/caption]In esposizione un nucleo di rarissimi tappeti realizzati nel Quattrocento e nel Cinquecento, che rappresentano…

Milano. Lo spazio Nonostante Marras ospita la mostra “Zitanpixel” di Stephan Hamel

Gallerie & FondazioniNovembre 8, 2016

L’esposizione presenta una serie di tappeti gitani, realizzati tra gli anni Venti e gli anni Settanta del secolo scorso, sui quali…

Pop Up Store: con Cattelan i tappeti di Seletti diventano arte

AttualitàOttobre 21, 2016

Immagini coloratissime e di forte impatto, su materiali riciclati e stampati: sono le nuove crerature dell’istrionico artista realizzate per la…

Tappeti d’artista in mostra al MOCA di Cleveland

AttualitàOttobre 6, 2016

[caption id="attachment_16017" align="alignnone" width=""]Maurizio Cattelan [/caption]Una esposizione ambiziosa sull’arte del tappeto, considerato allo stesso tempo oggetto, concetto e decorazione, con…

300x300px.png
Flash News
  • “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 
    “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 

    VITERBO – Il Sacro Bosco di Bomarzo, conosciuto come il Parco dei Mostri, ospita per la prima volta una mostra…

  • Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione
    Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione

    NAPOLI – Partiranno nel 2023 i lavori per la riqualificazione di alcuni spazi del Mann, il Museo Archeologica Nazionale di…

  • Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione
    Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione

    VENEZIA – La stupefacente retrospettiva che Venezia dedica all’artista anglo-indiano Anish Kapoor, presso le sedi delle Gallerie dell’Accademia e di…

  • “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara
    “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara

    FERRARA – La Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara ospita un nuovo appuntamento di un programma espositivo dedicato…

  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su