Il murale di speranza di Manu Invisible a Bucha in Ucraina

BUCHA -Il 23 maggio 2024 è stata completata a Bucha, in Ucraina, l’opera murale TRY FLY dello street artist Manu Invisible, realizzata con la collaborazione dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, l’Ambasciata Italiana e l’Istituto di Cultura Italiano. Questo imponente murale, che misura 12×6 metri, si trova di fronte al Municipio della città ed…

Banksy per l’Ucraina, attacchi russi al sito dell’asta di beneficenza

LONDRA – Sono oltre 3,5mila gli attacchi informatici, probabilmente russi, subiti dall’organizzazione di beneficenza Legacy of War Foundation, da quando ha messo in vendita 50 serigrafie di Banksy attraverso il suo sito web, con l’intenzione di devolvere i proventi alle vittime di guerra ucraine.  Ad annunciarlo è stata la stessa organizzazione, secondo quanto riportato da The…

Banksy, in un video su Instagram la solidarietà al popolo ucraino e la rivendicazione dei murales realizzati nei giorni scorsi 

ROMA – ”In solidarietà con il popolo ucraino” è la scritta con la quale si chiude il video che Banksy, il più celebre e misterioso degli street artist, ha pubblicato sul suo profilo Instagram e con il quale rivendica la paternità dei murales apparsi nei giorni scorsi in diverse località ucraine, realizzati anche fra le…

“L’arte della guerra”, il documentario che testimonia il valore della tutela delle opere d’arte. Al via le riprese

ROMA – Sono iniziate le riprese a Roma a Palazzo Venezia e al Vittoriano, all’Abbazia di Montecassino e al Museo Egizio di Torino di “L’arte della guerra”, il documentario di Marco Spagnoli e Tiziana Lupi, girato tra Ucraina e Italia per seguire il lavoro di chi, all’indomani dell’invasione russa in Ucraina, si sta adoperando per…

Ministero della Cultura: inviati in Ucraina due autotreni con materiale per la difesa e la tutela del patrimonio culturale 

ROMA – Sono stati inviati in Ucraina due autotreni della Croce Rossa italiana, contenenti materiale per la difesa e la tutela del patrimonio culturale distrutto, danneggiato e minacciato dalla guerra. L’invio dei mezzi, partiti dal polo logistico del Ministero della Cultura di Avezzano, è in linea con quanto sottoscritto all’unanimità nella dichiarazione conclusiva della Ministeriale…

Al WeGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale della Regione Lazio nel quartiere Trastevere, che documenta la guerra in Ucraina, attraverso 200 opere di artisti ucraini contemporanei che incoraggiano il pubblico internazionale a parlare dell’Europa come della “nostra casa comune”. Alevtina Kakhidze, Vlada…

Triennale Milano. Planeta Ukrain: appuntamento alla galleria The Naked Room a Kiev. La diretta su Facebook e You Tube

MILANO – Triennale Milano annuncia che il terzo appuntamento di Planeta Ukrain – il progetto che prevede una serie di incontri, riflessioni, dialoghi con artisti, intellettuali, scienziati ucraini e internazionali in preparazione del Padiglione dell’Ucraina alla 23ª Esposizione Internazionale Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries in programma a Milano dal 15 luglio all’11 dicembre 2022…