Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: ucraina

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con ucraina

Banksy per l’Ucraina, attacchi russi al sito dell’asta di beneficenza

AttualitàGennaio 11, 2023

LONDRA – Sono oltre 3,5mila gli attacchi informatici, probabilmente russi, subiti dall’organizzazione di beneficenza Legacy of War Foundation, da quando…

Ucraina, tenta il furto di un’opera di Banksy e ora rischia 12 anni di carcere

AttualitàGennaio 4, 2023

KIEV – L’ ideatore del tentato furto dell’opera di Banksy in Ucraina, dal titolo “Donna con maschera antigas”, rischia ora…

Banksy, in vendita 50 serigrafie a sostegno dell’Ucraina 

AttualitàDicembre 13, 2022

LONDRA – Banksy, il misterioso street artist di Bristol, ha messo in vendita  50 delle sue serigrafie attraverso il sito…

Banksy, in un video su Instagram la solidarietà al popolo ucraino e la rivendicazione dei murales realizzati nei giorni scorsi 

AttualitàNovembre 18, 2022

ROMA – ”In solidarietà con il popolo ucraino” è la scritta con la quale si chiude il video che Banksy,…

“L’arte della guerra”, il documentario che testimonia il valore della tutela delle opere d’arte. Al via le riprese

AttualitàNovembre 11, 2022

ROMA – Sono iniziate le riprese a Roma a Palazzo Venezia e al Vittoriano, all’Abbazia di Montecassino e al Museo…

Ministero della Cultura: inviati in Ucraina due autotreni con materiale per la difesa e la tutela del patrimonio culturale 

IstituzioniLuglio 6, 2022

ROMA – Sono stati inviati in Ucraina due autotreni della Croce Rossa italiana, contenenti materiale per la difesa e la…

Al WeGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

MostreGiugno 9, 2022

ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

Triennale Milano. Planeta Ukrain: appuntamento alla galleria The Naked Room a Kiev. La diretta su Facebook e You Tube

AppuntamentiMaggio 20, 2022

MILANO – Triennale Milano annuncia che il terzo appuntamento di Planeta Ukrain – il progetto che prevede una serie di…

“Mother of Creation”, il debutto di Madonna negli NFT insieme a Beeple

CuriositàMaggio 12, 2022

NEW YORK – Anche Madonna cede al mondo degli Nft (non fungible tokens).  “Mother of Creation” è il titolo del…

Save Ukraine Art 22, la partecipazione di Marzotto Interiors al progetto a supporto dei musei ucraini

AttualitàMaggio 9, 2022

ROMA – L’azienda Marzotto Interiors ha deciso di sostenere il progetto Save Ukraine Arte 22, che mira a supportare i…

12345
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su