Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: unesco

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con unesco

Unesco, diventano 59 i siti italiani: entrano i gessi emiliano-romagnoli 

IstituzioniSettembre 20, 2023

ROMA – Il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale” è stato inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.  Questo…

Regina Viarum, la Via Appia su Rai Storia

AppuntamentiGennaio 30, 2023

ROMA – In occasione della presentazione del dossier di candidatura della Via Appia antica per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco,…

“Via Appia. Regina Viarum” candidata all’Unesco. Firmato il protocollo a Roma

IstituzioniGennaio 11, 2023

ROMA – È stato firmato il 10 gennaio 2023 a Roma, alle Terme di Diocleziano, il Protocollo di intesa per…

L’impegno oltre confine dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

AttualitàDicembre 14, 2022

BUENOS AIRES – È stata presentata il 18 novembre scorso, presso l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, la nuova Task Force…

Nel complesso archeologico di Hegra, sito patrimonio dell’UNESCO, un concerto a lume di candela. Le foto

AttualitàDicembre 30, 2021

In Arabia Saudita, nel sito archeologico di Hegra, patrimonio dell’UNESCO, famoso per le sue oltre 100 tombe monumentali scolpite nella roccia,…

Poste Italiane, annullo filatelico per celebrare il decennale del riconoscimento Unesco del sito longobardo di Castelseprio

Dal territorioDicembre 14, 2021

VARESE – Poste Italiane ha presentato presso la Sala Consiliare di Castelseprio (Varese), l’annullo filatelico che riproduce la moneta d’oro…

Oratorio di San Giorgio a Padova, al via la realizzazione del gemello digitale dell’edificio Patrimonio Unesco

UncategorizedNovembre 15, 2021

PADOVA – L’Oratorio di San Giorgio è un edificio voluto nel 1377 dal marchese Raimondino dei Lupi di Soragna come…

L’Unesco sollecita il British Museum a restituire i Marmi del Partenone

AttualitàOttobre 7, 2021

ATENE – Potrebbero finalmente tornare in Grecia i Marmi del Partenone, attualmente custoditi al British Museum di Londra.  L’annosa questione…

Coco + Marilyn, prorogata la mostra al 3 ottobre 2021

MostreSettembre 27, 2021

BIELLA – Coco+Marilyn Biella al centro del MI-TO , la mostra curata dall’agenzia Photo OP, entra a far parte del…

Appello Unesco per la protezione del patrimonio culturale dell’Afghanistan  

AttualitàAgosto 20, 2021

In una nota  l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura sottolinea che l’Afghanistan ospita un’ampia gamma…

12345…
6
7→
Flash News
  • Dagli Uffizi arriva a Faenza il Polittico della Beata Umiltà
    Dagli Uffizi arriva a Faenza il Polittico della Beata Umiltà

    FAENZA – Il Polittico della Beata Umiltà di Pietro Lorenzetti, custodito agli Uffizi, è un capolavoro gotico composto da 14…

  • MIDA: il primo museo europeo dedicato alle donne artiste
    MIDA: il primo museo europeo dedicato alle donne artiste

    CUNEO – Il Museo Internazionale delle Donne Artiste (MIDA) a Ceresole d’Alba, Cuneo, è uno spazio unico interamente dedicato alla…

  • ISIA Faenza: incontro con Studio Azzurro e inaugurazione installazione interattiva
    ISIA Faenza: incontro con Studio Azzurro e inaugurazione installazione interattiva

    FAENZA – L’ISIA di Faenza presenta, venerdì 29 settembre 2023 alle ore 18, l’incontro pubblico con il noto gruppo di…

  • Parco archeologico del Colosseo: “Kόrai”, la personale di Mattia Bosco
    Parco archeologico del Colosseo: “Kόrai”, la personale di Mattia Bosco

    ROMA – È stata inaugurata il 22 settembre la personale di Mattia Bosco, intitolata Kόrai, visitabile fino al 14 gennaio…

  • MIA Photo Fair 2024: il cambiamento raccontato attraverso alterazioni prospettiche
    MIA Photo Fair 2024: il cambiamento raccontato attraverso alterazioni prospettiche

    MILANO – Alterazioni prospettiche è il titolo dell’immagine della 13° edizione di MIA Photo Fair (11-14 aprile presso gli spazi…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su