Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: Uomo Vitruviano

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Uomo Vitruviano

Gallerie dell’Accademia di Venezia, il progetto di valorizzazione dell’Uomo Vitruviano

AttualitàOttobre 18, 2019

 Il Museo veneziano avvia un’inedita operazione per valorizzare l’opera in  occasione della mostra “Leonardo da Vinci”, ospitata al Louvre dal…

Tar del Veneto: l’Uomo Vitruviano di Leonardo andrà al Louvre

AttualitàOttobre 16, 2019

Per il Tribunale l’autorizzazione al prestito  ha seguito l’iter previsto dalle norme e non c’è stata alcuna interferenza politica nei…

Franceschini su prestito Uomo Vitruviano al Louvre: frutto di “accordi tra musei”

IstituzioniOttobre 16, 2019

E’ quanto affermato dal ministro dei Beni culturali in un’intervista al “Corriere della Sera”, in  vista del pronunciamento sulla questione…

Il Tar del Veneto sospende il prestito dell’Uomo Vitruviano di Leonardo al Louvre

AttualitàOttobre 8, 2019

A darne notizia è l’associazione Italia Nostra che sulla questione ha presentato un ricorso  sostenendo, tra l’altro, che il disegno…

Italia e Francia, la querelle sul prestito dell’Uomo Vitruviano e dell’Autoritratto di Leonardo da Vinci

IstituzioniMaggio 6, 2019

Il ministro della cultura francese Franck Riester annuncia il prestito delle due opere per la mostra al Museo del Louvre,…

L’Uomo Vitruviano di Leonardo alle Gallerie dell’Accademia protetto da una particolare cornice di Goppion

AttualitàAprile 16, 2019

Il disegno del grande maestro all’interno della mostra “Leonardo da Vinci. L’uomo è modello del mondo” è esposto in una…

Restauro per l’Uomo di Vinci di Mario Ceroli

RestauriSettembre 28, 2018

In vista delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di  Leonardo  in programma il prossimo anno, è stato annunciato…

Al Museo Leonardiano di Vinci la mostra “Lionardo’s Senses” e la musica dell’Uomo Vitruviano

MostreFebbraio 24, 2017

Dal 26 febbraio al 17 aprile 2017 una mostra multisensoriale permetterà per la prima volta di ascoltare la musica estratta dal manoscritto…

300x300px.png
Flash News
  • Progetto Grande MAXXI: con l’arrivo di 103 proposte si è conclusa la prima fase del concorso internazionale
    Progetto Grande MAXXI: con l’arrivo di 103 proposte si è conclusa la prima fase del concorso internazionale

    ROMA – Si è conclusa il 13 maggio 2022 la prima fase del concorso internazionale di idee per la realizzazione…

  • Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia annuncia l’avvio del cantiere di restauro della Latona di Veio
    Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia annuncia l’avvio del cantiere di restauro della Latona di Veio

    ROMA  – Prende il via il cantiere di restauro della Latona di Veio, iconica scultura in terracotta policroma del Museo…

  • Firenze, aperto il Salone del Restauro 
    Firenze, aperto il Salone del Restauro 

    FIRENZE – Ha preso il via a Firenze l’ottava edizione del Salone dell’Arte e del Restauro, in svolgimento dal 16…

  • Palazzo Medici Riccardi: dalla Galleria alla Biblioteca due appuntamenti speciali
    Palazzo Medici Riccardi: dalla Galleria alla Biblioteca due appuntamenti speciali

    FIRENZE – Una storia ricca e stratificata quella di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, dove un posto speciale è riservato…

  • A Roma oltre 70mila visitatori per la Notte dei Musei 2022
    A Roma oltre 70mila visitatori per la Notte dei Musei 2022

    ROMA – Dopo due anni di assenza, dovuta all’emergenza sanitaria, è tornata la Notte dei Musei. A Roma si è…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su