Venere. Tutte le sfumature della bellezza a Palazzo Te
Dalla statuaria alle incisioni, la mostra la terza tappa del progetto espositivo dell’istituzione culturale di Mantova che si concluderà a…
Dalla statuaria alle incisioni, la mostra la terza tappa del progetto espositivo dell’istituzione culturale di Mantova che si concluderà a…
[caption id="attachment_26836" align="alignnone" width=""]Lucas Cranach, Venere e Amore che reca il favo di miele, olio su tavola. Ph. Lucio Romano…
Il libro, riccamente illustrato a colori, è disponibile in libreria dal 13 maggio e online sul sito www.fondazionepalazzote.it e in biglietteria…
[caption id="attachment_26304" align="alignnone" width=""]Crediti immagine: Giulio Romano e allievi, Venere alla guida di un carro indica Psiche ad Amore, Camera…
[caption id="attachment_26209" align="alignnone" width=""]Crediti immagine: Giulio Romano e allievi, Venere allo specchio e Amore Volta del Camerino di Venere 1527,…
[caption id="attachment_26103" align="alignnone" width=""]Giulio Romano e allievi Il bagno di Marte e Venere Camera di Amore e Psiche 1527-1528 affresco…
[caption id="attachment_25941" align="alignnone" width=""]Palazzo Te Facciata sulle Peschiere Foto: Gian Maria Pontiroli © Fondazione Palazzo Te[/caption]Il progetto si sviluppa in…
Sul canale YouTube del Mibact, i risultati delle indagini diagnostiche relative a una delle opere più iconiche del museo rivelano importanti…
A rivelarlo una ricerca condotta dal chirurgo Davide Lazzeri, studioso di medicina nell’arte, pubblicata sulla rivista Acta Biomedica. In particolare, secondo il…
[caption id="attachment_19748" align="alignnone" width=""]La Venere di Willendorf © Naturhistorisches Museum Wien[/caption]Postata da una utente del social, l’immagine è stata rimossa…