Dopo il successo di Vendesi casa d’artista, Ericavale Morello torna con un nuovo, brillante progetto editoriale pensato per coinvolgere i più giovani nella scoperta della storia dell’arte
ROMA – Traslochi d’artista, pubblicato nella collana Le Sinapsi e arricchito dal progetto grafico di Massimo Pastore, è un picture book innovativo e fuori dal comune che reinterpreta il mondo dei traslochi con ironia e creatività.
Un trasloco a regola d’arte
Cosa succederebbe se i più grandi artisti della storia avessero fondato imprese di traslochi? Ecco l’idea alla base di questo volume: venticinque imprese immaginarie, ciascuna ispirata a un grande nome dell’arte, pronte a trasportare le opere e gli oggetti più iconici del passato.

Tra le aziende più singolari si trovano Traslochi Leonardo, che sfrutta macchine ingegnose come catapulte e biciclette per trasportare gli oggetti più preziosi; Traslochi Klimt, specializzata in beni preziosi e dorati; e Christo & Jeanne-Claude Inc., che avvolge interi monumenti nel cellophane per garantirne la massima protezione. Non mancano riferimenti umoristici come la ditta Escher, che trasforma il trasloco in un intricato gioco di prospettive e illusioni, o Traslochi Haring, che riceve solo recensioni a cinque stelle per la sua efficienza.

Un libro che stimola la curiosità e il gioco
Come nel precedente Vendesi casa d’artista, anche in Traslochi d’artista ogni annuncio di trasloco nasconde una serie di riferimenti alla vita e alle opere dei protagonisti, stimolando la curiosità del lettore.
Il volume non si limita a raccontare, ma invita all’interazione: i ragazzi possono divertirsi a individuare i dettagli nascosti, a riconoscere gli oggetti lasciati dai traslocatori e persino a decifrare le recensioni lasciate dai clienti, che spesso rivelano storie inaspettate.

A rendere l’esperienza ancora più immersiva, un QR code presente nel libro permette di accedere a una selezione di fonti e opere citate, offrendo ulteriori spunti di approfondimento. Il tutto è accompagnato dal tratto deciso e dalla palette audace di Morello, il cui stile grafico inconfondibile trasforma ogni pagina in una piccola opera d’arte.
La mostra alla Bologna Children’s Book Fair 2025
Traslochi d’artista sarà protagonista di una mostra allestita in occasione della Bologna Children’s Book Fair 2025. L’inaugurazione si terrà martedì 1 aprile alle ore 18:30 presso Anonima Impressori, con la presenza dell’autrice, che firmerà le copie del volume e incontrerà il pubblico.
Con questa nuova pubblicazione, Ericavale Morello conferma la sua capacità di reinventare la divulgazione artistica attraverso il gioco e l’ironia, trasformando la storia dell’arte in un viaggio sorprendente e coinvolgente per i lettori di ogni età.
