ROMA – Ogni sabato di agosto sarà possibile visitare la Villa di Massenzio con la suggestiva illuminazione del nuovo impianto e partecipare alle visite guidate e agli eventi promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Il sabato sera, a partire dal 3 agosto, e le prime domeniche del mese (4 agosto e 1° settembre), la Villa sarà aperta dalle 10 alle 22 (ultimo ingresso alle ore 21:30).
Evento inaugurale – Domenica 4 agosto
Ad aprire il calendario degli eventi, domenica 4 agosto alle ore 19:30, è in programma la visita guidata organizzata nell’ambito della seconda edizione di “ALTrE Piazze – Festival delle Terrazze”. L’evento, intitolato “Un viaggio tra storia, architettura e cultura”, è una passeggiata alla scoperta della residenza dell’imperatore Massenzio che si concluderà al tramonto sulla terrazza sopra la cripta del Mausoleo di Romolo. Per info e prenotazioni, visitare il sito: www.altrepiazze.it.
Il Mausoleo, voluto dall’imperatore, avrebbe dovuto ospitare i membri della famiglia imperiale, ma il primo e unico familiare ad esservi sepolto fu il figlio Romolo Valerio, morto annegato nel Tevere. Al fanciullo, l’imperatore dedicò il mausoleo che doveva avere sulla sommità un tempio. La visita all’intero complesso monumentale della Villa di Massenzio si concluderà con l’accesso al Casale Torlonia, da cui si accede alla terrazza del Mausoleo. Da lì, i visitatori potranno ammirare il tramonto prima di lasciarsi avvolgere dalla magia della nuova illuminazione notturna.
Notte di San Lorenzo – Lunedì 12 agosto
Lunedì 12 agosto si concluderanno proprio alla Villa di Massenzio gli eventi che la Sovrintendenza dedica allo spettacolo delle stelle cadenti. Gli appuntamenti tratteranno della loro tradizionale simbologia, della natura fisica, dell’origine degli sciami di meteore, nonché delle comete e degli asteroidi.
Dopo i primi due eventi al Planetario (10 e 11 agosto, www.planetarioroma.it), la notte di San Lorenzo l’appuntamento è al Circo di Massenzio, a partire dalle ore 21:00, con la proiezione delle tracce delle stelle cadenti e delle immagini della luna in diretta. La serata si concluderà con l’osservazione del cielo stellato a occhio nudo con la guida degli astronomi del Planetario.
Luci su Massenzio – Sabato 24 agosto
Sabato 24 agosto, dalle 19:00 alle 21:30, è in programma l’evento “Luci su Massenzio. La Villa di Massenzio Racconta”, con l’allestimento di tre postazioni didattiche dislocate nei punti chiave del complesso monumentale. Qui verrà raccontata, in Italiano o in inglese, la vita della grande villa Imperiale.
Passeggiando con Massenzio – Sabato 31 agosto
Infine, sabato 31 agosto, a partire dalle 19:15, si terrà l’evento di rievocazione storica “Passeggiando con Massenzio”, realizzato in collaborazione con il Gruppo di rievocazione storica Protectores Domini Nostri. Durante l’evento, il pubblico potrà ascoltare la storia del monumento narrata proprio dall’imperatore Massenzio in persona. A volte, infatti, quando il sole tramonta e la luce del giorno viene coperta dalle ombre, può ancora capitare di vedere Massenzio e i suoi fedeli pretoriani aggirarsi nel luogo che più di ogni altro ci racconta la storia di questo sfortunato Imperatore.
Il programma di Luci su Massenzio proseguirà con aperture serali, visite guidate e rappresentazioni storiche per tutto il mese di settembre.
Vademecum
Villa di Massenzio
Via Appia Antica, 153
Dal martedì – venerdì: dalle 10.00 – 16.00
Ultimo ingresso consentito un’ora prima della chiusura
Tutti i sabati e prime domeniche del mese: dalle 10.00 – 22.00
Ultimo ingresso consentito mezz’ora prima della chiusura
Call center 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Email: info@museiincomuneroma.it