ROMA – Fino al 28 maggio si terrà al Palazzo delle Esposizioni di Roma in prima mondiale insieme a Siviglia e Lisbona la mostra World Press Photo 2017. Una galleria di immagini sensazionali scelte dalla giuria del Premio World Press Photo, uno dei più importanti riconoscimenti nell’ambito del fotogiornalismo, tra 80,408 inviate.
L’esposizione rappresenta un importante documento storico che permette di rivivere gli eventi cruciali del nostro tempo. Sono stati 5,034 fotografi di 125 nazionalità a partecipare all’edizione 2017 del prestigioso premio. La giuria, che ha suddiviso i lavori in otto categorie, ha premiato 45 fotografi provenienti da 25 paesi: Australia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, India, Iran, Italia, Pakistan, Filippine, Romania, Russia, Sud Africa, Spagna, Svezia, Siria, Nuova Zelanda, Turchia, UK, USA.
La foto dell’anno, scelta nella categoria Spot News Stories, è del fotografo Burhan Ozbilici, realizzata ad Ankara, in Turchia, il 19 dicembre del 2016. L’immagine, che si intitola An Assassination in Turkey, mostra l’uccisione dell’ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov, da parte del poliziotto turco ventiduenne Mevlut Mert Altintas durante l’inaugurazione di una mostra d’arte. Atlintas ha ferito altri tre uomini prima di essere ucciso dai poliziotti in una sparatoria. Ozbilici è un fotografo dell’ agenzia The Associated Press, con sede a Istanbul. Mary F. Calvert, membro della giuria, ha così commentato la fotografia vincitrice: “E’ stata una decisione molto difficile, ma alla fine abbiamo ritenuto che la foto dell’anno doveva essere un’immagine esplosiva che parla dell’odio dei nostri tempi. Ogni volta che quella immagine appariva sullo schermo dovevamo fermarci, era talmente forte che abbiamo davvero sentito che poteva incarnare la definizione di ciò che il World Press Photo of the Year rappresenta”.
World Press Photo 2017 è promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata in collaborazione con 10b photography, Azienda Speciale Palaexpo e la World Press Photo Foundation di Amsterdam.
{igallery id=2353|cid=587|pid=1|type=category|children=0|addlinks=0|tags=|limit=0}
Vademecum
World Press Photo 2017
Dal 28 Aprile 2017 al 28 Maggio 2017
Roma, Palazzo delle Esposizioni
Biglietti: valido per tutte le mostre in corso: Intero € 12,50, Ridotto € 10, Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6, Bambini fino a 6 anni gratuito
Info: +39 06 39967500
www.palazzoesposizioni.it/