Teatrino di Palazzo Grassi. Amare Gio Ponti
Mercoledì 23 novembre, proiezione straordinaria del documentario firmato da Francesca Molteni, seguita da un incontro con l’autrice e l’interior designer…
Mercoledì 23 novembre, proiezione straordinaria del documentario firmato da Francesca Molteni, seguita da un incontro con l’autrice e l’interior designer…
Sono state rinvenute un’anfora quasi completamente integra e altre parti di reperti di rilevante interesse storico-artistico, appartenenti all’età punico-romana, per…
[caption id="attachment_16415" align="alignnone" width=""]Ricostruzione della memoria a percezione spenta, 1988, conferenza-performance, prima presentazione a Villa Pignatelli, Napoli (stampa lambda di…
[caption id="attachment_16414" align="alignnone" width=""]Testa di cavallo in bronzo di Donatello in esposizione al MANN di Napoli [/caption]Accompagnata da una sfilata…
“Maestà tradita” è la scultura site specific che conclude il percorso iniziato con la mostra omonima realizzata nelle sale del…
[caption id="attachment_16412" align="alignnone" width=""]Buonamico Buffalmacco, Il Trionfo della Morte[/caption]Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, che ha presieduto la direzione dei…
A sostenere questa tesi è la professoressa Ulinka Rublack dell’Università di Cambridge che ipotizza che le xilografie dell’artista in realtà…
L’unica testimonianza dell’esistenza del dipinto, uno dei primi ritratti della pittrice dal titolo “La ragazza con la collana” (1929), era una…
[caption id="attachment_16409" align="alignnone" width=""]Wedding Dance, Pieter Brueghel[/caption]Il dipinto, per anni nascosto nei magazzini dell’Holburne Museum di Bath, era sempre stato…
A cura di Federica Dal Falco, L’air me manque: nudité et gravité chez Andersen, il progetto realizzatoin collaborazione con L’Institut…