Tamara Merino, 2018 Decorazioni particolari sono comuni nelle caverne di Guadix. Qui, un residente ha appeso 4 pistole intorno a una foto di sua nipote, ritratta alla sua prima comunione. Andalusia, Spain.

Apre l’8 marzo la Biennale della Fotografia Femminile di Mantova

MANTOVA – Apre i battenti l’8 marzo la terza edizione della Biennale della Fotografia Femminile di Mantova (BFFmantova), confermandosi come uno dei più importanti eventi nel panorama artistico internazionale.  “Private” è il tema di questa edizione Organizzata dall’Associazione La Papessa con il Patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Mantova e la Fondazione Cariplo, con…

La lettera autografa di Leopardi del 22 dicembre 1824 acquisita dalla Biblioteca Nazionale di Napoli

La Biblioteca Nazionale di Napoli acquisisce lettera autografa di Leopardi

NAPOLI –  La Biblioteca Nazionale di Napoli ha recentemente acquisito una lettera autografa di Giacomo Leopardi. Questo prezioso documento, una lettera a carattere privato indirizzata al cugino Giuseppe Melchiorri e datata 22 dicembre 1824, va ad aggiungersi a una precedente acquisizione dello scorso anno, anch’essa una lettera autografa del poeta rivolta al medesimo destinatario, datata…

Bando Gruppo MAG: creatività e ingegno per l’imprenditoria

ROMA –  Nel mondo dell’imprenditoria, il dinamismo, la visione e i valori fondamentali di un’azienda possono essere interpretati attraverso molteplici lenti. Tuttavia, c’è un’iniziativa che si propone di farlo con uno sguardo unico e sorprendente: l’arte.  Il Gruppo MAG, presieduto dal Cavaliere del Lavoro Pierluca Impronta, ha lanciato un concorso per selezionare un artista italiano…

Galleria dell'Accademia di Firenze - Gipsoteca Monumento a Elisa Baciocchi - Lorenzo Bartolini - foto Guido Cozzi

Galleria dell’Accademia: Giornata internazionale della donna con le donne di Lorenzo Bartolini

FIRENZE – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Galleria dell’Accademia di Firenze apre le sue porte a tutte le visitatrici, riservando loro l’ingresso gratuito. La Galleria invita così a scoprire i personaggi femminili ritratti da Lorenzo Bartolini durante la prima metà dell’Ottocento, proponendo un percorso ad hoc nella Gipsoteca.  Un tributo alla forza…

Il sito Longobardo UNESCO nel gioco Minecraft

Esplorando il Patrimonio Longobardo UNESCO con il gioco Minecraft

MILANO – L’avventura e il divertimento incontrano il Patrimonio Longobardo in Italia attraverso il gaming. L’Associazione Italia Langobardorum, ente di gestione del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”, in collaborazione con Maker Camp, ha recentemente lanciato la prima mappa longobarda per il videogioco Minecraft, aprendo le porte a un’esperienza coinvolgente…

"Carla Accardi", Palazzo Esposizioni Roma, 2024 Foto © Azienda Speciale Palaexpo / Monkey VideoLab

Carla Accardi, la retrospettiva a Palazzo Esposizioni nel centenario della nascita 

ROMA – Carla Accardi (Trapani 1924 – Roma 2014), una delle figure più influenti della cultura visiva italiana e internazionale del XX secolo, è protagonista di una grande mostra antologica al Palazzo Esposizioni Roma, in occasione del centenario della nascita.  Curata da Daniela Lancioni e Paola Bonani, curatrici dell’Azienda Speciale Palaexpo, l’esposizione, sia per numero…