Charlotte Charbonnel, Ecrans Liquides 1, 2023, stampa fotografica su lastra di plexiglas retroilluminata, 66 x 60 x 3 cm, 3 edizione 1/3

“Metamorfosi” a LABS Contemporary Art di Bologna

BOLOGNA – Inaugura, sabato 16 marzo 2024, alla Galleria LABS Contemporary Art di Bologna la mostra Metamorfosi che vede come protagonisti quattro artisti francesi: Cécile Beau, Nicolas Boulard, Jean-Baptiste Caron e Charlotte Charbonnel. L’esposizione è realizzata in collaborazione con la galleria parigina 22,48 m2 e con il sostegno di CNAP – Centre national des arts plastiques Uno scambio…

Venezia, Palazzo Labia, Foto Tommaso Prugnola ©FAI

Le Giornate FAI di Primavera tornano il 23 e 24 marzo 

ROMA – Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Con 750 luoghi aperti in 400 città, questa trentaduesima edizione è l’occasione per scoprire le meraviglie meno conosciute della nostra nazione, per esplorare luoghi solitamente inaccessibili, dalle grandi…

Palazzo Diedo ph Alessandra Chemollo

Palazzo Diedo: il nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea a Venezia

VENEZIA – Venezia si arricchisce di un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea con l’apertura di Palazzo Diedo, il più grande nella città lagunare nell’ultimo decennio. L’inaugurazione è prevista per il 20 aprile, in concomitanza con  la 60° Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia 2024, con una mostra intitolata Janus, accompagnata da due progetti speciali,…

Michelangelo Pistoletto e Jago, talk/evento a Biella 

BIELLA –  Alle ore 18.30 di mercoledì 13 marzo, presso l’Auditorium di Palazzo Gromo Losa a Biella, Michelangelo Pistoletto e Jago si incontreranno per un talk/evento nell’ambito degli appuntamenti collaterali della mostra Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente.  “Si tratta di un importante progetto di territorio, il primo passo per posizionare Biella nel panorama…

Il dipinto trafugato nel 1974 dalla Pinacoteca Musei Civici di Monza e recuperato dai Carabinieri TPC

I Carabinieri TPC di Monza restituiscono un dipinto del XVII secolo alla Pinacoteca Musei Civici di Monza

MONZA – Un prezioso dipinto del XVII secolo, raffigurante il Colosseo e realizzato con la tecnica dell’olio su tela, tornerà presto alla sua casa d’origine: la Pinacoteca Musei Civici di Monza. La storia Era l’estate del 1974 quando dalla Pinacoteca Civica della Villa Reale di Monza sparirono undici tele d’autore. Il valore stimato di queste…