Al Colosseo tornano protagonisti i gladiatori

ROMA – Dopo il successo della mostra temporanea Gladiatori nell’arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus, il 21 giugno inaugura, nei sotterranei dell’Anfiteatro Flavio di Roma, la nuova esposizione, Spettacoli nell’Arena del Colosseo. I protagonisti, curata da Alfonsina Russo, Federica Rinaldi e Barbara Nazzaro. La mostra mantiene inalterati i suoi punti di forza, come la suggestiva…

Modigliani: maxi-operazione svela un falso disegno a Venezia

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Venezia hanno sequestrato e confiscato un disegno di una cariatide falsamente attribuito ad Amedeo Modigliani. L’opera, presentata come autentica per ottenere l’Attestato di libera circolazione, è risultata essere una copia di un’altra cariatide già presente al Museum of Art di Philadelphia. Un’indagine certosina Tutto è iniziato nell’aprile…

Lucilla Catania Frangiflutti, 2017, marmi policromi, dim. ambientali, Sculture in campo. Parco di Scultura Contemporanea a Bassano in Teverina

Artisti a Villa Borghese, incontri su arte e natura 

ROMA – La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone un interessante viaggio tra arte e natura con il ciclo di incontri Artisti a Villa Borghese. Tra il Casino dell’Orologio e il Museo Carlo Bilotti, due luoghi evocativi del parco romano, si terranno appuntamenti dedicati al dialogo tra arte contemporanea e patrimonio storico-naturalistico delle Ville storiche…

Napoli, Interno della Chiesa dei Girolamini ©Complesso Monumentale Chiesa dei Girolamini

Carabinieri TPC: oltre 200 gli oggetti trafugati dalla Chiesa dei Girolamini di Napoli 

NAPOLI – Un’operazione certosina, condotta tra i faldoni d’archivio e le suggestive sale della Chiesa dei Girolamini di Napoli, ha portato alla luce un mistero che durava da decenni: l’elenco degli oltre 200 beni artistici trafugati dopo la Seconda Guerra Mondiale. Un patrimonio inestimabile, fatto di busti reliquiari, lampadari, crocifissi, dipinti, arredi sacri e molto…

Louise Bourgeois, SPIDER, 2000, Steel and marble, 52.1 x 44.5 x 53.3 cm, Photo: Christopher Burke, © The Easton Foundation/Licensed by S.I.A.E., Italy and VAGA at Artists Rights Society (ARS), NY

Louise Bourgeois, doppio appuntamento a Firenze

FIRENZE – Due eccezionali mostre dedicate alla figura di Louise Bourgeois, protagonista assoluta dell’arte del XX e XXI secolo, animano Firenze dal 22 giugno al 20 ottobre 2024.  Louise Bourgeois in Florence Per la prima volta, le opere di Louise Bourgeois (Parigi, 1911 – New York, 2010) arrivano a Firenze, creando un significativo rapporto di…