Paolo Borsellino partecipa ai funerali di Biagio Siciliano, ucciso a 15 anni da un’auto di scorta del magistrato mentre aspettava l’autobus all’uscita del Liceo Meli. Giuditta Milella, anche lei studentessa coinvolta nell’incidente, morì in ospedale una settimana dopo. Biagio e Giuditta sono ricordati tra le vittime di mafia. Capaci, 26 novembre 1985

Treccani presenta “Attraverso Palermo” del fotografo Fabio Sgroi

ROMA – Treccani presenta il secondo volume della collana “Grandi Città Grandi Fotografi”, dal titolo Attraverso Palermo. La nuova opera, in libreria dal 4 ottobre 2024, racconta la città siciliana attraverso lo sguardo del fotografo palermitano Fabio Sgroi. Riconosciuto tra i più importanti fotografi contemporanei, Sgroi ha dedicato gran parte della sua carriera a documentare…

Patrizia Sandretto RE Rebaudengo foto Alessandro Alberti

MIC: nominata la giuria per la “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” 2026

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la presidente della giuria nominata dal ministro Alessandro Giuli ROMA – Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha ufficializzato la nomina della giuria per il conferimento del titolo di “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” per l’anno 2026, iniziativa lanciata lo scorso 15 aprile dalla Direzione generale Creatività Contemporanea.  La giuria  La…

L’epigrafe esposta al Museo Archeologico Regionale di Centuripe

Centuripe e Lanuvio unite da un’antica epigrafe

ENNA – Il 18 settembre 2024, presso il Museo Archeologico Regionale di Centuripe, è stata esposta per la prima volta in Sicilia l’epigrafe che documenta il gemellaggio più antico al mondo, quello tra le città di Centuripe (Enna) e Lanuvio (Roma). L’iscrizione, risalente a oltre duemila anni fa, rappresenta un raro e prezioso documento storico…