Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio giornaliero: Settembre 19, 2024

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2024
  3. Settembre
  4. 19
Antiche Tracce -Fiavè - Trentino - Provincia di Trento - BS produzione Vr360 e 2D di ETT, regia Federico Basso

Antiche tracce. La vita in palafitta: il cortometraggio in realtà virtuale

AttualitàSettembre 19, 2024

BRESCIA – ETT S.p.A., azienda digitale e creativa internazionale, ha presentato al Museo Civico Archeologico di Desenzano del Garda il…

Il restauro di Giotto nella Cappella Bardi: sorprese e sfide conservative

RestauriSettembre 19, 2024

FIRENZE – Il restauro delle Storie di San Francesco di Giotto nella Cappella Bardi di Santa Croce rappresenta un importante…

Jan Fabre, Smoking Stella, 2020, fotografia analogica su alluminio. Edizione di 30, 23.5x35x0.1cm. Foto: Angelos, Jan Fabre @Parallelo42

“Stella” di Jan Fabre alla Galleria Gaburro

Gallerie & FondazioniSettembre 19, 2024

MILANO – Il 19 settembre, la Galleria Gaburro inaugura Stella, la personale di Jan Fabre, artista noto per il suo…

Paolo Borsellino partecipa ai funerali di Biagio Siciliano, ucciso a 15 anni da un’auto di scorta del magistrato mentre aspettava l’autobus all’uscita del Liceo Meli. Giuditta Milella, anche lei studentessa coinvolta nell’incidente, morì in ospedale una settimana dopo. Biagio e Giuditta sono ricordati tra le vittime di mafia. Capaci, 26 novembre 1985

Treccani presenta “Attraverso Palermo” del fotografo Fabio Sgroi

AttualitàSettembre 19, 2024

ROMA – Treccani presenta il secondo volume della collana “Grandi Città Grandi Fotografi”, dal titolo Attraverso Palermo. La nuova opera,…

Patrizia Sandretto RE Rebaudengo foto Alessandro Alberti

MIC: nominata la giuria per la “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” 2026

IstituzioniSettembre 19, 2024

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la presidente della giuria nominata dal ministro Alessandro Giuli ROMA – Il Ministro della Cultura,…

L’epigrafe esposta al Museo Archeologico Regionale di Centuripe

Centuripe e Lanuvio unite da un’antica epigrafe

AttualitàSettembre 19, 2024

ENNA – Il 18 settembre 2024, presso il Museo Archeologico Regionale di Centuripe, è stata esposta per la prima volta…

Flash News
  • Dolce&Gabbana a Palazzo delle Esposizioni: ancora pochi giorni per le meravigliose creazioni dei due stilisti. Le foto
    Dolce&Gabbana a Palazzo delle Esposizioni: ancora pochi giorni per le meravigliose creazioni dei due stilisti. Le foto

    Ancora pochi giorni, soltanto fino al 13 agosto 2025, per ammirare la mostra più esplosiva che Roma offre in questi…

  • Il Corridoio Vasariano ritrova i suoi ritratti
    Il Corridoio Vasariano ritrova i suoi ritratti

    Continua a prendere forma il progetto di valorizzazione del collezionismo archeologico mediceo voluto dal direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone…

  • Salvo Bitonti riconfermato per la quarta volta alla guida dell’Albertina
    Salvo Bitonti riconfermato per la quarta volta alla guida dell’Albertina

    Con una percentuale di consenso pari all’84% nelle elezioni per la direzione dell’Albertina è stato riconfermato, il regista teatrale e…

  • Iva al 5%. Mollicone: «Rafforzerà la competitività del comparto e attirerà nuovi investitori».
    Iva al 5%. Mollicone: «Rafforzerà la competitività del comparto e attirerà nuovi investitori».

    L’Iva scende dal 22% al 5% per il commercio di oggetti d’arte, d’antiquariato e per i beni da collezione, per…

  • Ls “Razza umana” di Oliviero Toscani a Milano Marittima
    Ls “Razza umana” di Oliviero Toscani a Milano Marittima

    Da luglio a settembre Razza Umana by Oliviero Toscani Studio, la grande installazione sul lungomare di Milano Marittima, all’interno del…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su