I sei comuni candidati per la Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

Sono state rese note dal Ministero della Cultura le sei proposte progettuali per il titolo di “Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027”, con il coinvolgimento di 8 Comuni italiani. La proclamazione della “Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027” è prevista entro il 30 ottobre 2025. I Comuni interessanti hanno presentato domanda di partecipazione – singolarmente o in…

Il 7 luglio il Ministro inizia i colloqui per i nuovi super direttori dei musei

Dal 7 all’11 luglio prossimi si terranno presso la sede del ministero della Cultura i colloqui previsti nell’ambito della selezione pubblica internazionale per il conferimento degli incarichi di direttore relativi ai seguenti istituti della cultura statali di rilevante interesse nazionale: i Musei reali di Torino, la Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello, il…

Cultura in lutto: morto Arnaldo Pomodoro

Lo scultore Arnaldo Pomodoro è morto nella serata di domenica 22 giugno, poche ore prima di compiere i suoi 99 anni. È stata la fondazione che gli è intitolata a dare la notizia della sua morte attraverso un comunicato pubblicato sul sito ufficiale. «Con la scomparsa di Arnaldo Pomodoro il mondo dell’arte perde una delle…

La Venezia di Antonello Viola, tra luce, cielo e acqua, a Ca’ Pesaro

Ispirate a terre insulari e all’intera laguna veneziana le opere di Antonello Viola arrivano a Venezia per la sua personale alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro. Una visione astratta, dal consueto cromatismo raffinato, che restituisce una Venezia in cui i pigmenti, foglia d’oro, trasparenze e cancellature si intrecciano in una dimensione onirica e fluttuante.…

Giorgio Morandi, la sorella lo racconta in un libro

In occasione del 60º Anniversario della morte del grande Maestro Giorgio Morandi, pittore e incisore bolognese, artista che ha segnato in modo profondissimo la storia dell’arte italiana del secolo scorso, è stato presentato – presso il Ministero della Cultura – il volume “Mio fratello Giorgio” di Elisabetta Brunelli e Maria Teresa Cremonini, edito da Minerva…

La Maddalena di Caravaggio dopo Delhi arriva a Bangalore

La Maddalena in estasi di Caravaggio, reduce dal successo della sua esposizione straordinaria a New Delhi, è approdata a Bangalore, nella prestigiosa sede della National Gallery of Modern Art, grazie ad un’iniziativa congiunta del Consolato Generale d’Italia e della direzione della Galleria, la più importante istituzione museale della città del sud indiano, in collaborazione con…