Giorgio da Castelfranco, detto Giorgione (1476/78-1510), La vecchia, 1506 ca., olio su tela, 68 x 59 cm, Venezia, Gallerie dell’Accademia, inv. 272 Credit: Gallerie dell’Accademia, Venezia

Gallerie dell’Accademia di Venezia: la costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento

Dal 4 aprile al 27 luglio 2025, il museo veneziano ospiterà la grande mostra Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione VENEZIA – Un’indagine inedita sulla rappresentazione del corpo umano che intreccia capolavori del Rinascimento con strumenti scientifici, libri, abiti e oggetti della vita quotidiana. Si tratta della…

Reperti iracheni trafugati: il Comando Carabinieri TPC recupera e restituisce 5 manufatti archeologici

ROMA – Cinque reperti archeologici di straordinario valore storico e culturale, provenienti dall’Iraq e illecitamente esportati, tornano nel loro paese d’origine grazie all’operazione condotta dal Comando Carabinieri TPC. L’indagine, avviata dal Nucleo TPC di Monza, ha portato al sequestro di quattro coni in terracotta e una tavoletta cuneiforme, risalenti al III millennio a.C., che sono…

Louvre: il piano di rilancio di Macron dopo l’allarme della direttrice del museo 

PARIGI – Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato un piano per affrontare le criticità del Louvre e rilanciare l’istituzione parigina, affermando che si tratterà di “un nuovo Rinascimento”. La comunicazione è avvenuta nella sala della Gioconda, dove Macron ha illustrato le sue proposte di fronte al capolavoro di Leonardo da Vinci, simbolo stesso del…