ROMA – Dal 5 al 21 maggio 2023 torna, dopo il grande successo della prima edizione, Moisai – Voci contemporanee in Domus Aurea, l’evento promosso e organizzato dal Parco archeologico del Colosseo con la direzione artistica a cura di PAV.
Nove Muse per nove incontri nel segno del contemporaneo
Si tratta di un’occasione unica per immergersi nei luoghi della residenza di Nerone che meglio riflettono uno degli aspetti più noti della sua figura, raramente indagato: il suo amore per l’Arte.
Partendo dai simulacri del ciclo statuario delle Muse, realizzato per l’imperatore e conservato, in frammenti, all’interno della Domus, una visita guidata culmina nell’esperienza dell’arte performativa, coniugata in tutte le sue diverse sfumature, nel segno del contemporaneo.
L’evento è articolato in nove incontri ognuno dedicato a una delle nove Muse del mito.
In ognuna delle serate, un nuovo artista libererà il canto di una Musa diversa, facendosi suo portavoce contemporaneo in un gesto antichissimo, sciolto e compiuto negli ambienti della Sala Ottagona, straordinaria macchina scenica creata dagli architetti Severo e Celere per volere del progetto visionario di Nerone.

Programma
Venerdì 5 maggio – Tersicore, Colei che si diletta nella danza
Pastorale – site specific
di Daniele Ninarello
con Vera Borghini, Lorenzo Covello, Francesca Dibiase, Zoé Bernabéu
Sabato 6 maggio – Melpomene, Colei che canta
L’ira di Achille
di e con Mimmo Cuticchio
Domenica 7 maggio – Talia, Colei che è festiva
Apoteosi di una zucca
scherzo funebre in morte del Divo Claudio
regia di Pino Quartullo
con Tullio Solenghi e Pino Quartullo
e con Roberta Azzarone, Roberto Fazioli ed Enrico Maria Ruggeri
Venerdì 12 maggio – Polimnia, Colei che ha molti inni
MONUMENTUM The Second Sleep
Prima parte – il solo
ideazione, coreografia, scenografia, elaborazione sonora dal vivo, costumi Cristina Kristal Rizzo
danza Megumi Eda
Sabato 13 maggio – Euterpe, Colei che allieta con il canto
MISS LALA AL CIRCO FERNANDO / live music
ideazione e regia Chiara Frigo
con Marigia Maggipinto
musica dal vivo Laura Masotto
Domenica 14 maggio – Erato, Colei che provoca desiderio
Le Eroine
tratto da Heroides di Ovidio
voce recitante Isabella Ferrari
pianoforte Roberto Prosseda
Venerdì 19 maggio – Calliope, Colei che ha una bella voce
Se resistere dipende dal cuore
ascoltando Amelia Rosselli
di e con Elena Bucci e Luigi Ceccarelli
Sabato 20 maggio – Clio, Colei che rende celebri
Lettura clandestina
La Solitudine del satiro di Ennio Flaiano
voce recitante Fabrizio Bentivoglio
contrabbasso Ferruccio Spinetti
Domenica 21 maggio – Urania, Colei che è celeste
Every Brilliant thing (Le cose per cui vale la pena vivere)
regia Fabrizio Arcuri
co-regia e interpretazione Filippo Nigro
Orario di inizio: 17.30
Acquisto del biglietto esclusivamente online sul sito www.coopculture.it
All’interno della Domus Aurea la temperatura è di circa 10 gradi.
Si consigliano abbigliamento adeguato e scarpe comode.
Prenotazioni: Moisai 2023. Voci contemporanee in Domus Aurea