MILANO – La Galleria Deodato Arte di Milano presenta una mostra dal titolo Picasso, capolavori incisori e litografici che inaugurerà il prossimo 11 febbraio e sarà aperta al pubblico dal 12 febbraio al 30 marzo. L’esposizione si compone di un corpus di opere grafiche che testimoniano ancora una volta la genialità e l’eclettismo di Picasso.
Esemplari che vanno dalla litografia all’acquaforte e che si contraddistinguono sia per la ricchezza iconografica e tematica che spazia da motivi autobiografici fino a temi letterari, mitologici e classici, che per la varietà tecnica, a dimostrazione del forte desiderio di sperimentazione e innovazione che ha da sempre caratterizzato il lavoro del maestro spagnolo.
Le opere litografiche vanno dagli anni ’20 agli anni ’70. In questa tecnica Picasso raggiunse il suo culmine a partire dal 1944. Numerose sono poi le incisioni e le acqueforti appartenenti alle serie Suite Voillard (1930 – 1937) e La Celestine (1968 – 1971). Quest’ultima illustra il testo della Tragicomedia de Calisto y Melibea, capolavoro della letteratura spagnola, scritto da Fernando de Rojas nel 1499. L’artista, affascinato dalla protagonista, la mezzana Celestina, si concentra sulla sua figura, fatale e ironica, sulle sue macchinazioni diaboliche e su i suoi intrighi amorosi. Per queste immagini l’artista pone particolare attenzione alla figurazione dei nudi femminili.
Vademecum
Dal 11 Febbraio 2016 al 30 Marzo 2016
Milano Deodato Arte
Info: +39 02 80886294 galleria@deodato-arte.it
http://www.deodato.com/
Orario: da martedì a sabato 10.30-14 / 15-19