BRATISLAVA – E’ un omaggio all’arte italiana della seconda metà del XX secolo la mostra “ART FACTOR – The Pop Legacy in Post-War Italian Art”, ospitata dal 21 gennaio al 25 marzo 2022, presso la Zoya Gallery, a Bratislava, nella prestigiosa cornice del palazzo barocco della Casa di Erdody.
In mostra le opere di Valerio Adami, Franco Angeli, Enrico Baj, Lucio Del Pezzo, Gianfranco Pardi, Mario Schifano ed Emilio Tadini, solitamente esposte nella sede milanese di BFF Banking Group. Artisti che, dalla metà degli anni Sessanta, si sono confrontati con una lunga tradizione iconografica, rivedendo le avanguardie e le tecniche stilistiche del passato, avvalendosi di una ricca varietà di mezzi, spesso al servizio di un attivismo sociale e culturale.
Il progetto curato da Maria Alicata, non solo racconta il percorso verso la Pop Art ma, soprattutto, intende incoraggiare lo scambio culturale e nuovi punti di vista, attraverso l’arte e i suoi insegnamenti.

“Con questo progetto – spiega Alicata – si rende pubblica una storia che coniuga spirito imprenditoriale e attenzione alla cultura e all’arte. La collezione ha il grande pregio di essere molto coerente con l’idea che ne ha guidato la crescita e l’ordinamento. Con lungimiranza e con largo anticipo sui tempi, infatti, BFF intraprendeva, negli anni Ottanta, quella stessa strada che oggi seguono molte aziende in Italia e nel mondo: il connubio tra identità aziendale e arte e cultura, che qui è costitutivo, è sostanza, è coerenza tra racconto e valori”.
“Scopo della Galleria – aggiunge Iveta Ledecká, Direttrice di Zoya Gallery e Zoya Museum – non è solo promuovere gli artisti slovacchi e le loro opere, ma anche offrire anche ad autori e istituzioni straniere la possibilità di presentare capolavori tratti dal loro scenario artistico domestico. In questo caso, il focus di entrambe le nostre collezioni è particolarmente vicino: la Pop Art e gli autori del XX secolo. Ogni Paese ha autori di rilievo, testimoni di eventi presenti e passati della sua storia; oggi ospitiamo una selezione di opere realizzate da importanti autori italiani, che ci avvicineranno alla versatilità dell’arte del Bel Paese, e al suo modo di integrarsi nel contesto internazionale, in cui l’Italia gioca un ruolo così importante”.
“Nell’arte, nella creatività e nell’inventiva di artisti visionari e all’avanguardia – sottolinea Massimiliano Belingheri, Amministratore Delegato di BFF Banking Group – cerchiamo ispirazione per crescere. Ci piace guardare le cose con curiosità, immaginare, innovare. Da qui, la scelta di promuovere l’Art Factor quale motore di sviluppo per le imprese e per la comunità; terreno di scambio culturale tra Paesi, soprattutto in un momento storico così particolare”.
L’accesso alla mostra è gratuito, su prenotazione, e consentito solo nel rispetto di tutte le norme anti-Covid-19, dal martedì alla domenica, dalle 12.00 alle 18.00.
Dopo Bratislava, l’esposizione proseguirà a Varsavia e a seguire in altre quattro città europee, per terminare a Milano, alla fine del percorso che durerà diversi mesi.