Siena, apre al pubblico il cantiere di restauro del ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti nella Sala del Buon Governo 

SIENA – Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Siena per il periodo natalizio: “L’arte illumina il Natale: a Siena tra emozioni e sostenibilità”, apre al pubblico, dal 1 dicembre 2022 fino al 31 gennaio 2023 con speciali visite guidate, il cantiere per il restauro dell’Allegoria e Effetti del Buono e Cattivo Governo nel Palazzo…

Galleria Nazionale dell’Umbria, terminato il restauro de “L’Adorazione dei Pastori” del Perugino

PERUGIA – Si è concluso il restauro, durato quasi un anno, de “l’Adorazione dei Pastori” di Pietro Vannucci detto il Perugino (1450 ca. – 1523).  Restaurata a cura di CBC Conservazione Beni Culturali, grazie a un’operazione promossa da Fondaco Italia e sostenuta da Banca Generali Private, l’opera è tornata alla Galleria Nazionale dell’Umbria dove, nel…

Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro: al via i lavori di restauro e riallestimento degli spazi

VENEZIA – Prendono il via nel mese di dicembre 2022, con il disallestimento della mostra Da Donatello a Alessandro Vittoria, 1450 – 1600, inaugurata il 22 aprile scorso, i lavori di restauro e riallestimento della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, promossi e finanziati da Venetian Heritage in collaborazione con la Direzione regionale Musei Veneto…

Presentato il restauro del settecentesco “Gabinetto verso la via” di Palazzo Graneri a Torino 

TORINO – È stata presentata, martedì 25 ottobre, la conclusione del restauro del settecentesco Gabinetto verso la via al piano nobile di Palazzo Graneri, negli ambienti che ospitano il Circolo dei lettori a Torino. L’intervento, frutto della collaborazione tra la Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio…

Galleria dell’Accademia di Firenze: restaurati due preziosissimi pinnacoli del Polittico Ardinghelli

FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta, lunedì 24 ottobre, alle 17.00, il restauro dei due preziosissimi pinnacoli del Polittico Ardinghelli, raffiguranti l’Angelo annunciante e laVergine annunciata di Giovanni di Francesco Toscani, acquistati dal museo nel 2021.  A parlarne saranno Cecilie Hollberg, direttore della Galleria, il professor Andrea De Marchi, dell’Università di Firenze e…

Casa Buonarroti, al via il restauro del dipinto di Artemisia Gentileschi “Allegoria dell’Inclinazione”. Foto e video

FIRENZE – Prende il via il restauro dell’Allegoria dell’inclinazione di Artemisia Gentileschi, una delle prime opere fiorentine dell’artista, ora rimossa dal soffitto della ‘Galleria’ di Casa Buonarroti a Firenze.  Il dipinto  Allegoria dell’inclinazione fu realizzato da Artemisia Gentileschi nel 1616. Il drappeggio e il velo sono invece un’aggiunta del 1680 circa ad opera dell’artista toscano…

 “Adotta una Statua”: Deloitte supporta i restauri del Duomo di Milano

MILANO – Deloitte,  tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese in Italia,  con il patrocinio di Fondazione Deloitte, ha aderito al progetto “Adotta una Statua”, l’iniziativa promossa dalla Veneranda Fabbrica  per la tutela del patrimonio artistico del Duomo di Milano, attraverso la valorizzazione di sculture che, per motivi conservativi e di sicurezza,…